Viaggio 2024 nelle capitali italiane più famose: tour di 2 settimane partendo da Roma

L’Italia è un paese ricco di storia, cultura e bellezza naturale. Un tour di due settimane ti permetterà di esplorare alcune delle città più iconiche e affascinanti del paese, partendo da Roma. Ecco una guida dettagliata su cosa fare e vedere in ogni tappa, e come arrivarci.

Arrivo:

Giorno 1-3: roma

Cosa fare e vedere a Roma:

  1. Colosseo: Inizia il tuo viaggio visitando l’anfiteatro più famoso del mondo. Prenota una visita guidata per scoprire la storia di questo monumento.
  2. Foro Romano e Palatino: Passeggia tra le rovine antiche del cuore politico dell’antica Roma.
  3. Pantheon: Ammira l’architettura e la cupola del Pantheon, un antico tempio romano.
  4. Basilica di San Pietro e Musei Vaticani: Dedica un giorno alla Città del Vaticano, visitando la Basilica di San Pietro e i Musei Vaticani, che ospitano la Cappella Sistina.
  5. Trastevere: Esplora questo affascinante quartiere, noto per le sue strade acciottolate, i ristoranti e le vivaci piazze.

Come arrivare e muoversi a roma:

Arrivare a Roma è semplice grazie all’aeroporto internazionale di Fiumicino. Una volta in città, utilizza la metropolitana, gli autobus e i tram per spostarti facilmente. La Roma Pass può essere un’ottima opzione per risparmiare sui trasporti e le attrazioni.

Giorno 4-6: Firenze

Cosa fare e vedere a Firenze

  1. Galleria degli Uffizi: Ammira capolavori di artisti come Botticelli, Leonardo da Vinci e Michelangelo.
  2. Duomo di Firenze: Visita la Cattedrale di Santa Maria del Fiore e sali sulla cupola per una vista panoramica della città.
  3. Ponte Vecchio: Passeggia su questo storico ponte ricco di negozi di gioielli.
  4. Giardino di Boboli: Rilassati in questo splendido giardino rinascimentale.
  5. Piazza della Signoria e Palazzo Vecchio: Scopri il centro politico e culturale di Firenze.

Come arrivare e muoversi a Firenze

Da Roma, prendi un treno ad alta velocità da Roma Termini a Firenze Santa Maria Novella. Il viaggio dura circa 1,5 ore. A Firenze, puoi muoverti principalmente a piedi, ma sono disponibili anche autobus per le destinazioni più lontane.

Giorno 7-9: Venezia

Cosa fare e vedere a Venezia

  1. Piazza San Marco: Visita la Basilica di San Marco e il Campanile per una vista mozzafiato sulla città.
  2. Palazzo Ducale: Esplora la residenza storica dei dogi di Venezia.
  3. Canal Grande: Fai un giro in gondola o vaporetto lungo il Canal Grande.
  4. Ponte di Rialto: Ammira il panorama dal ponte più famoso di Venezia.
  5. Murano e Burano: Fai una gita di un giorno alle isole di Murano, famosa per il vetro, e Burano, conosciuta per i suoi merletti e le case colorate.

Come arrivare e muoversi a Venezia

Da Firenze, prendi un treno ad alta velocità fino a Venezia Santa Lucia. Il viaggio dura circa 2 ore. A Venezia, muoviti a piedi o usa i vaporetti per spostarti tra i canali.

Giorno 10-12: Milano

cosa fare e vedere a milano

  1. Duomo di Milano: Visita questa imponente cattedrale gotica e sali sulle terrazze per una vista panoramica.
  2. Galleria Vittorio Emanuele II: Fai shopping in uno dei centri commerciali più antichi del mondo.
  3. Teatro alla Scala: Assisti a un’opera o semplicemente visita il museo del teatro.
  4. Castello Sforzesco: Esplora questo storico castello e i suoi musei.
  5. Cenacolo Vinciano: Ammira “L’Ultima Cena” di Leonardo da Vinci nel refettorio di Santa Maria delle Grazie.

Come arrivare e muoversi a Milano

Da Venezia, prendi un treno ad alta velocità per Milano Centrale, con un viaggio di circa 2,5 ore. A Milano, usa la metropolitana, i tram e gli autobus per spostarti rapidamente.

Giorno 13-14: Napoli e Pompei

Cosa fare e vedere a Napoli

  1. Centro Storico di Napoli: Esplora le strade vivaci, le chiese storiche e i mercati.
  2. Spaccanapoli: Cammina lungo questa famosa strada che divide il centro storico.
  3. Museo Archeologico Nazionale: Scopri i tesori di Pompei e Ercolano.
  4. Pompei: Fai una gita di un giorno per visitare gli scavi archeologici di Pompei e vedere le rovine della città antica.
  5. Cappella Sansevero: Ammira il Cristo Velato, una delle sculture più affascinanti al mondo.

Come arrivare e muoversi a Napoli

Da Milano, prendi un treno ad alta velocità per Napoli Centrale, con un viaggio di circa 4 ore. A Napoli, utilizza la metropolitana, gli autobus e i treni locali per raggiungere Pompei e altre destinazioni.

Ritorno del tour italiano

Questo itinerario di due settimane ti permetterà di scoprire alcune delle città più affascinanti d’Italia. Ogni destinazione offre esperienze uniche, ricche di storia, cultura e bellezza. Pianifica bene i tuoi spostamenti e goditi ogni momento del tuo viaggio straordinario.