I capi di Stato e di governo dell’Unione Europea si preparano a un’importante riunione oggi e domani, con l’obiettivo di affrontare questioni rilevanti prima della pausa natalizia. Questo incontro segna l’ultima tappa di un anno faticoso e si svolge in un contesto di attesa per il futuro politico, segnato dall’imminente insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca. Durante il summit, i leader dovranno discutere problemi strategici, tra cui la situazione in Ucraina e i rapporti con i Paesi dei Balcani Occidentali.
Il primo tema sul tavolo è la crisi in Ucraina, che continua a rappresentare una priorità per l’Unione Europea. Questa sera, alcune figure chiave si ritroveranno nella residenza del segretario generale della NATO, Mark Rutte, insieme al presidente ucraino Volodymyr Zelensky. L’incontro sarà dedicato alla possibilità di un cessate il fuoco e al coordinamento del contingente di peacekeeping in caso di un’intesa. Tuttavia, secondo fonti diplomatiche, la questione dell’invio di truppe europee è attualmente fuori discussione e spetta ai singoli Stati membri valutare la possibilità di un coinvolgimento militare. La riunione ristretta incoraggerà discussioni più approfondite rispetto al Consiglio Europeo allargato, che include anche Paesi con rapporti meno conflittuali con la Russia.
L’Europa si prepara ad ascoltare le parole di Zelensky, le cui indicazioni saranno preziose per comprendere le prossime mosse della UE. Nonostante la continua pressione da parte delle forze russe, l’Unione ha ribadito il proprio sostegno a Kiev, insistendo su un dialogo che deve provenire dalla volontà ucraina di avviare negoziati. Il sostegno militare dell’Unione si mantiene vigoroso, con l’obiettivo di garantire a Kiev una posizione vantaggiosa, qualora si decidesse di affrontare discussioni con Mosca. L’attuale escalation dei conflitti in Ucraina, che preluderebbe a una fase di trattative, rende fondamentale l’approccio strategico dell’Unione nel gestire questo delicato equilibrio.
Domani si terrà l’ultimo Consiglio Europeo del 2024, presieduto per la prima volta da Antonio Costa. L’appuntamento in agenda prevede un programma denso di discussioni e potrebbe registrare un importante confronto sui temi di attualità. Il presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola, aprirà il vertice parlando della situazione in Ucraina, seguita dalla partecipazione di Zelensky. Il dialogo dovrà focalizzarsi sulle politiche future della UE, tenendo conto delle sfide geopolitiche in corso e delle relazioni con gli Stati Uniti, in attesa di capire le direzioni della nuova amministrazione americana.
La bozza delle conclusioni del summit sembra promettente, senza evidenti punti di conflitto che possano generare litigi prolungati. Tuttavia, il contesto politico, assieme alla mancanza di accordo unanime in passato, rende difficile prevedere il progresso dei negoziati. Vitale sarà l’approfondimento del ruolo dell’Unione nel mondo, con Costa che intende costruire una strategia chiara per i mesi a venire. La discussione si svolgerà in un momento in cui le relazioni internazionali sono in continua evoluzione, e le opportunità di cooperazione devono essere esplorate con attenzione.
Le migrazioni rappresentano una questione che verrà sollevata durante il summit, anche se ci si aspetta che la discussione sia più una presa d’atto delle misure in corso. La presidente von der Leyen ha suggerito l’idea di creare “hub per i rimpatri” in Paesi terzi, mentre gli sviluppi riguardanti i Paesi terzi sicuri rimangono nel limbo, con l’Italia che auspica di poter esaminare le richieste di asilo di migranti salvati in mare in Albania. Occorre prestare attenzione anche alle riunioni su Moldova e Georgia, con il primo Paese che deve affrontare la pressione russa, mentre il secondo ha visto un governo orientarsi verso Mosca, sollevando serio allarme all’interno della comunità europea.
I leader europei manifestano preoccupazione per i rapidi cambiamenti in Georgia e invocano l’adozione di politiche più favorevoli all’Unione. In questo contesto, non mancherà una discutibile allerta sulla posizione strategica della Siria e sulle implicazioni legate alla situazione in Medio Oriente. La stabilità della regione dipende da un processo inclusivo e responsabile, auspicando una governance che rispetti le minoranze.
Questo vertice rappresenta un momento cruciale per delineare una strategia unitaria e coordinata che affronti non solo le crisi emergenti, ma anche le relazioni storiche dell’Unione con Paesi di rilevanza strategica nel contesto globale.