Vacanze in Corsica con bambini: spiagge, escursioni, animali e città da scoprire

Giornate limpide, profumo di mare e una natura ancora intatta: la Corsica è un’isola che sorprende per la sua autenticità e per la varietà di esperienze adatte a ogni età. A pochi chilometri dall’Italia, è una destinazione ideale per chi viaggia con i figli, tra spiagge spettacolari, foreste da esplorare e città storiche dove ogni vicolo racconta qualcosa. Non serve andare lontano per vivere un’avventura che resterà nei ricordi. Ecco cosa fare in Corsica con i bambini, dai litorali ai sentieri di montagna.

Spiagge perfette per i più piccoli

Chi sceglie la Corsica lo fa spesso per il mare. E non a torto: le spiagge qui sono tra le più belle del Mediterraneo, ma anche tra le più adatte a chi viaggia con bambini. Alcune sono facili da raggiungere, come Santa Giulia, altre più selvagge come Ostriconi, ma tutte regalano sabbia fine, fondali bassi e acqua limpida. A Ghisonaccia, la spiaggia è perfetta per giocare, con aree attrezzate e tanto spazio.

Tra le preferite dalle famiglie ci sono anche Bravone, con i suoi giochi gonfiabili, e Algajola, servita e sicura, dove si arriva con il trenino delle spiagge. A Calvi, la Pinède offre una lunga passeggiata ombreggiata da pini, con lo sfondo della cittadella. Ma il vero relax lo si trova via mare: noleggiando una barca da Porto Vecchio, si può raggiungere Saleccia, Lotu o le isole Lavezzi, perfette per una giornata fuori rotta.

Escursioni nella natura: tra fiumi, gole e foreste

Oltre al mare, la Corsica orientale è un paradiso per chi ama la natura. A pochi minuti dalla costa si trovano la foresta di Pinia, dove i pini marittimi si allungano verso il cielo, e il fiume Fium’Orbu, dove è possibile nuotare lontano dalla folla. La zona è meno battuta dal turismo di massa, e per questo ancora più adatta alle famiglie che cercano ritmi lenti e autenticità.

Ci sono sentieri per ogni livello: dai percorsi panoramici a Bonifacio, con scogliere bianche e vista sul mare, alla Via Ferrata nella valle, per chi ama l’avventura ma con sicurezza. E per una giornata all’insegna del divertimento, le gole del Tavignano o il fiume Travo offrono scivoli naturali, tuffi e piscine tra le rocce.

Imperdibile il giro tra le Calanche di Piana, paesaggio UNESCO dove le rocce scolpite dal vento sembrano sculture. Lungo la D81, si incontrano belvedere perfetti per una sosta. Il consiglio? Arrivarci nel tardo pomeriggio, quando il tramonto colora tutto di rosso.

Animali liberi e incontri sorprendenti

In Corsica, non serve andare allo zoo per incontrare gli animali. Capre, maiali e pecore si aggirano liberi tra i sentieri e le strade di montagna. Un vero safari a misura di bambino. Per un’esperienza educativa e curiosa, vicino Ajaccio si trova il parco A Cupulatta, dedicato interamente alle tartarughe: un viaggio tra oltre 3000 esemplari da tutto il mondo.

Storia, città e musei da scoprire insieme

Il primo sguardo alla Corsica spesso è Bastia, porto di arrivo per chi parte dall’Italia. Qui, tra le vie strette e le piazze animate, si respira storia. Passeggiando per Place Saint-Nicolas o tra le barche colorate del Vieux Port, i bambini si lasciano incuriosire. Da non perdere la Cittadella, dove si nasconde il Crocifisso Nero, custodito in un oratorio barocco.

Ad Ajaccio, città natale di Napoleone, si cammina tra case pastello, si visita il museo Fesch e si chiude con un giro sulla ruota panoramica. Per un tuffo nel passato più remoto, il sito archeologico di Filitosa offre un percorso tra menhir scolpiti e torri preistoriche, immersi negli ulivi. I più piccoli si divertono a riconoscere le facce dei guerrieri incise nella pietra.

Trenini e tram: viaggiare senza stress

Il modo migliore per spostarsi con i bambini? Il Tramway de la Balagne, tra Calvi e Ile Rousse, è un tram panoramico che si ferma a ogni spiaggia. Niente auto, solo mare e relax. In città, i Petit Trains turistici permettono di vedere tutto senza stancarsi. E per chi cerca un’esperienza unica, c’è il Trinichellu, la storica ferrovia corsa che attraversa viadotti, montagne e villaggi: un viaggio nella natura che diverte tutta la famiglia.

La Corsica è un’isola da vivere con i sensi e con lo sguardo curioso dei più piccoli. E ogni angolo, se visto con i loro occhi, diventa un’avventura.

Change privacy settings
×