Eventi – Unilever Food Solutions (UFS), la divisione di Unilever specializzata nella ristorazione professionale, si appresta a essere protagonista a ExpoCook 2025, l’evento di riferimento per il settore del food, della ristorazione e dell’hotellerie. Questa nona edizione si terrà dal 23 al 26 marzo presso la Fiera di Roma, attirando un pubblico di professionisti e appassionati del settore.
I brand presentati allo stand
Presso lo stand di Unilever Food Solutions, situato nel Padiglione 5, Stand 31-32, i visitatori avranno l’opportunità di esplorare una vasta gamma di novità dai brand più rinomati nel panorama delle cucine professionali italiane. Marchi come Knorr Professional, Carte D’Or Professional, Calvé, Hellmann’s, Maizena, Pfanni e The Vegetarian Butcher saranno al centro di questa esposizione. Per i professionisti del settore, si tratta di un’occasione imperdibile per scoprire le ultime innovazioni e prodotti di alta qualità offerti da UFS, essenziali per arricchire l’esperienza culinaria in ristoranti e strutture ricettive.
Gli showcooking dell’executive chef
Il 24 e il 26 marzo, il celebre Giuseppe Buscicchio, Executive Chef di Unilever Food Solutions, condurrà degli showcooking che metteranno in risalto i principali prodotti dell’azienda. Questi eventi non solo offriranno spunti creativi, ma forniranno anche soluzioni pratiche per la creazione di menù originali, sempre con un occhio attento al controllo dei costi. Durante la fiera, i partecipanti avranno la possibilità di incontrare Buscicchio presso lo stand, per approfondire tecniche e idee innovative da applicare nelle cucine professionali.
L’evento con lo chef stellato
Martedì 25 marzo, alle 15.30, si terrà un evento speciale con la partecipazione dello chef stellato Floriano Pellegrino. Questo incontro sarà dedicato alla formazione di “FOODART Trends – Il Menù del Futuro”, un progetto di Unilever Food Solutions che esplora le tendenze emergenti nella ristorazione. Durante l’evento, Pellegrino interpreterà la tendenza “Selvaggio e Puro”, focalizzandosi sulla valorizzazione dei frutti del territorio, la loro stagionalità e una cucina sostenibile e innovativa.
Floriano Pellegrino, insignito di una Stella Michelin per il suo ristorante Bros di Lecce, ha sviluppato uno stile distintivo che fonde tecniche moderne e tradizione pugliese, grazie a esperienze in alcune delle cucine più prestigiose d’Europa, tra cui quella dello chef Martin Berasategui a San Sebastian. Insieme alla compagna Isabella Potì, ha dato vita alla holding Pellegrino Brothers, continuando a ricevere riconoscimenti a livello internazionale.
Le tendenze del future menus
La tendenza “Selvaggio e Puro” è solo una delle otto tendenze globali delineate nel rapporto Future Menus di Unilever Food Solutions. Questo studio include anche Tradizione Moderna, Verdure Irresistibili, Cucina Sostenibile, Proteine Evolute, Cibo Benessere, Combinazioni Sensoriali e Condivisione Gioiosa. Queste tendenze offrono una chiara visione delle direzioni future della gastronomia, invitando i professionisti a esplorare nuove strade nella creazione dei menù.
Dettagli sulla partecipazione
La partecipazione all’evento è gratuita e aperta al pubblico, con la possibilità di seguire gli eventi sia in presenza che in streaming. Gli interessati possono iscriversi attraverso il sito di Unilever Food Solutions. La presenza dello chef Floriano Pellegrino a “FOODART Trends – Il Menù del Futuro” è organizzata in collaborazione con la Federazione Italiana Cuochi (FIC), un partner consolidato di Unilever Food Solutions da diversi anni.