Un acquario terapeutico all’Ismett di Palermo per il benessere dei piccoli pazienti

inaugurato un acquario terapeutico all’ospedale ismett di palermo per migliorare il benessere dei piccoli pazienti attraverso l’acquario terapia e il supporto della comunità.
"Acquario terapeutico all'Ismett di Palermo, un'iniziativa per il benessere dei bambini in cura." "Acquario terapeutico all'Ismett di Palermo, un'iniziativa per il benessere dei bambini in cura."
acquario terapeutico all'ismet di palermo: un'iniziativa innovativa per migliorare il benessere dei piccoli pazienti nel 2025

Inaugurazione di un acquario terapeutico all’ospedale Ismett di Palermo

Un nuovo acquario terapeutico è stato recentemente inaugurato presso l’ospedale Ismett di Palermo, un’iniziativa che si propone di infondere un senso di serenità nei piccoli pazienti ricoverati. Questo progetto, frutto dell’impegno dell’associazione Astrafe, ha come obiettivo l’introduzione della cosiddetta “acquario terapia” nel capoluogo siciliano. Astrafe, rinomata per il suo operato nella promozione del trapianto e della donazione degli organi, ha collaborato con artisti locali di Bagheria, tra cui Francesco Domilici, Arrigo Musti e Marco Scianna, insieme a diverse aziende come IPOH e Culligan, che ha fornito le attrezzature necessarie per l’installazione.

Un progetto sostenuto dalla comunità

L’acquario, che ospita una varietà di pesci colorati, è stato realizzato anche grazie al contributo di pazienti e famiglie, che hanno donato piccole somme per l’acquisto dei pesci e degli accessori necessari. Salvatore Camiolo, presidente di Astrafe, ha evidenziato l’importanza di questo acquario, non solo come elemento decorativo, ma come un autentico strumento terapeutico. “Speriamo che questo gesto possa rendere la permanenza dei bambini in ospedale più serena e piacevole”, ha dichiarato Camiolo.

I benefici dell’acquario terapia

La scienza avvalora l’idea che i colori vivaci, il movimento dei pesci e il suono dell’acqua possano avere un effetto calmante sui piccoli pazienti, contribuendo a ridurre l’ansia e lo stress. L’acquario non rappresenta solo un modo per distrarre i bambini durante le visite e gli esami, ma offre anche un’opportunità di svago e apprendimento, stimolando la loro curiosità e immaginazione.

Un eccellente esempio di umanizzazione

Con una capienza di 700 litri, l’acquario di Ismett è uno dei più grandi all’interno di una struttura ospedaliera e rappresenta il primo esempio di questo tipo in un ospedale siciliano. “Abbiamo scelto di donare l’acquario al reparto di Pediatria di Ismett per testimoniare la nostra vicinanza e per ringraziare l’istituto per il lavoro svolto in questi 25 anni a favore dei pazienti, sia adulti che pediatrici”, ha aggiunto Camiolo.

Il ruolo di Astrafe nel supporto ai pazienti

Attiva da oltre 30 anni, Astrafe si dedica a fornire supporto socio-assistenziale ai pazienti con insufficienze terminali d’organo e alle loro famiglie. L’associazione è impegnata in progetti di umanizzazione, con l’obiettivo di rendere l’esperienza ospedaliera più confortevole per tutti i pazienti, adulti e bambini. Con questa nuova iniziativa, Astrafe continua a dimostrare il suo impegno per il benessere dei pazienti, portando un po’ di gioia e tranquillità nel contesto ospedaliero.

Change privacy settings
×