Turbolenze in aereo, non devi più temerle: il trucco per superare la paura suggerito dal massimo esperto

Turbolenze

Turbolenze in aereo - Credit Depositphotos - Tendenzediviaggio.it

Avere timore delle turbolenze in aereo è piuttosto comune, ma c’è un trucco che permette di eliminare questa paura

Avere paura di volare è piuttosto comune colpisce più della metà della popolazione. Viene definita “Aerofobia” ed i sintomi che si manifestano sono molto simili a quelli dovuti all’ansia come tachicardia, panico e sudorazione eccessiva.

Questa fobia si genera da una serie di pensieri negativi che assalgono la mente di coloro che volano e che si ritrovano a superare una brutta turbolenza. La maggior parte delle volte si tratta di una mera interpretazione, ma in realtà non ci sono seri pericoli in vista.

Talvolta si possono percepire degli scossoni dovuti ai vuoti d’aria, ma si tratta di una situazione piuttosto normale e non preoccupante. Infatti, l’aereo è progettato apposta per affrontare turbolenze anche peggiori.

Gli aerei hanno dei livelli di sicurezza elevati progettati appositamente per garantire l’incolumità dei passeggeri a bordo. Anche se alcuni sistemi potrebbero subire dei guasti, gli aerei sono dotati di componenti sostitutivi con cui rimediare subito al danno.

Come affrontare le turbolenze in aereo

Prendere un aereo ed incontrare una brutta turbolenza è una situazione che può creare panico a chiunque si trovi a bordo. Nessuno è immune dal terrore dell’aereo che sobbalza, ma è fondamentale mantenere la calma in queste situazioni ed ascoltare i consigli del personale di bordo.

Sono stati gli esperti di volo a consigliare come comportarsi nel momento in crisi incontrano delle forti e spaventose turbolenze. Sicuramente non sarà tra le esperienze da ricordare, ma non bisogna farsi prendere dal panico. Vediamo nel dettaglio come comportarsi se ci si ritrova in questa situazione spiacevole.

turbolenze in aereo
Il trucco per affrontare le turbolenze in aereo – Credit Depositphotos – Tendenzediviaggio.it

I consigli degli esperti

Esistono naturalmente diverse tipologie di turbolenze ed i piloti sono preparati per affrontarle. Le uniche più pericolose sono quelle che si verificano in area chiara perché sono imprevedibili ed i piloti non hanno il tempo materiale per evitarle o raggirarle. Il rischio non è quello di precipitare, ovvero una situazione piuttosto rara, bensì quello di farsi del male a bordo del velivolo.

I piloti, massimi esperti, hanno voluto dare dei consigli ai passeggeri per comportarsi correttamente nel caso in cui si dovessero incontrare tali turbolente. In primo luogo è fondamentale allacciare le cinture per tenersi al sicuro da ogni possibile pericolo. Il pilota australiano Jimmy Nicholson ha diffuso un trucco davvero geniale che consiste nel rovesciare una bottiglia mezza piena durante gli scossoni. In questo modo noterete che l’acqua si muove lateralmente ed è il segno che la turbolenza non è così grave come potrebbe sembrare.