Roma si prepara a vivere un evento di grande solidarietà: dal 4 al 6 aprile 2025, le Uova di Pasqua AIL torneranno a riempire di colori le piazze della capitale e della sua provincia. Questa iniziativa, che celebra la sua 32esima edizione, è promossa dalla sezione AIL Roma, un’organizzazione attiva da oltre quarant’anni nella lotta contro leucemie, linfomi e mieloma, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Circa 500 volontari saranno impegnati per raccogliere fondi e sensibilizzare il pubblico sull’importanza della ricerca e dell’assistenza ai pazienti.
Con una donazione minima di 15 euro, i partecipanti potranno ricevere un Uovo AIL, disponibile in diverse varianti, tra cui cioccolato al latte e fondente. Questo gesto va oltre il semplice acquisto: rappresenta un contributo significativo per garantire un futuro migliore a chi affronta il difficile percorso della malattia. Negli oltre 30 anni di attività, l’iniziativa ha distribuito oltre 16,7 milioni di uova e ha raccolto circa 192,2 milioni di euro, fondi destinati a progetti di ricerca e assistenza.
Un messaggio di speranza
Quest’anno, la campagna di comunicazione delle Uova di Pasqua AIL si arricchisce di un messaggio particolarmente toccante. Il volto della campagna è una paziente che abbraccia un uovo di cioccolato, accompagnata da uno slogan potente: “Per me quest’uovo è Pasqua, Ferragosto e spero tantissimi compleanni.” Questo messaggio invita tutti a unirsi alla causa, sostenendo AIL per offrire speranza e un futuro a chi combatte contro un tumore del sangue. I fondi raccolti non solo sostengono la ricerca scientifica, ma anche i centri ematologici e l’assistenza ai pazienti in tutta Italia.
Leggi anche:
L’iniziativa coinvolge anche i più giovani, che rivestono un ruolo fondamentale. Grazie al progetto “La Piazza dei Ragazzi”, gli studenti dell’Istituto Comprensivo Via Volsinio/Esopo saranno attivamente coinvolti nella gestione delle piazze. Non si limiteranno a distribuire le uova, ma si occuperanno anche della logistica, della comunicazione e della documentazione dell’evento attraverso foto e social media. Questa esperienza offre loro l’opportunità di contribuire a una causa importante, rendendoli protagonisti di un messaggio di responsabilità sociale e solidarietà.
Dove trovare le uova di Pasqua AIL
Chi desidera partecipare a questa importante iniziativa potrà trovare le Uova di Pasqua AIL in oltre 150 piazze di Roma e provincia dal 4 al 6 aprile. Per scoprire la piazza più vicina o per ordinare le uova, è possibile visitare il sito ailroma.it o contattare il numero 06 441639621. Quest’anno, in alcune piazze selezionate, sarà anche possibile effettuare donazioni tramite POS, rendendo il processo ancora più accessibile.
Inoltre, le uova possono essere acquistate presso l’Emporio Solidale AIL in via Benevento, 2, e presso l’Ufficio Promozione AIL Roma in via Rovigo, 1/a. Non mancheranno neppure le opportunità di acquisto nei supermercati DOC, partner solidale di AIL Roma, fino a Pasqua. Per chi preferisce, è possibile ordinare online su ailroma.it, dove si possono trovare anche colombe pasquali e altri doni solidali.
Le aziende interessate a sostenere l’iniziativa possono contribuire donando uova di Pasqua ai propri clienti o dipendenti, o allestendo stand solidali. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’indirizzo email aziende@romail.it.
Con il supporto di tutti, AIL Roma continua a fare la differenza nella vita di chi lotta contro i tumori del sangue, dimostrando che la solidarietà può davvero cambiare le cose.