Tommaso Cassissa: Un giovane talento nel mondo dello spettacolo
Tommaso Cassissa, giovane creator e attore genovese, ha recentemente condiviso la sua entusiasmante esperienza sul set della quinta stagione di “Lol – Chi ride è fuori”, il celebre comedy show di Prime Video. In un’intervista presso gli studi dell’Adnkronos, Cassissa ha spiegato come questa avventura lo abbia aiutato a migliorare la sua lucidità e le sue capacità di collaborazione, due aspetti cruciali per affrontare le sfide del mondo dello spettacolo.
Un’esperienza formativa
Il 26 marzo 2025, durante un episodio del vodcast dell’Adnkronos, Tommaso ha raccontato con entusiasmo il suo percorso all’interno del programma, prodotto da Endemol Shine Italy per Amazon MGM Studios. “Partecipare a ‘Lol’ mi ha insegnato a rimanere lucido sotto stress e a sviluppare una disciplina personale“, ha dichiarato. “Ho anche affinato i muscoli facciali per non ridere durante le riprese”. Nonostante la sua carriera sia ancora agli inizi, ha potuto godere appieno di questa esperienza: “Non avevo una carriera decennale da difendere, quindi ho pensato solo a divertirmi e a godermi il momento”, ha aggiunto, ricordando con nostalgia i tempi spensierati delle giostre con gli amici.
Impegni teatrali e musicali
Oltre alla partecipazione a “Lol”, Cassissa è attualmente impegnato in una tournée teatrale con “Prova a prendermi”, un musical ispirato all’omonimo film di Steven Spielberg. “Ho studiato tantissimo per interpretare Frank Abagnale Jr. Non solo il film, ma anche la struttura del musical di Broadway“, ha spiegato. Conosciuto sui social come “Tommycassi”, il giovane attore ha scherzato sul suo ruolo: “Quando sto male, chiamano DiCaprio come mia controfigura”.
La passione per la musica
La comicità non è l’unico aspetto che caratterizza Tommaso. La sua vena romantica si esprime anche nella musica, avendo collaborato con il cantautore Alfa per il brano “Il filo rosso”. “Scrivo canzoni da sempre, le registro con il telefono e le riascolto finché non mi piacciono”, ha raccontato. La melodia di “Il filo rosso” è nata una sera, quando ha registrato una semplice idea con chitarra e voce. “Ho usato parole inventate in inglese e nei giorni successivi non riuscivo a togliermi quella melodia dalla testa”, ha spiegato. Dopo averla inviata ad Alfa, i due hanno collaborato per registrarla, unendo i loro talenti.
Riflessioni sul mondo del web
Con oltre un milione di follower su Instagram e più di tre su TikTok, Cassissa è consapevole dei pregiudizi che circondano il mondo del web. “In Italia, c’è una certa difficoltà a superare questa visione. All’estero, invece, devi saper fare tutto: cantare, recitare, ballare e gestire i contenuti social“, ha riflettuto. “Quando nasci sul web e sai fare anche altro, devi dimostrare di più. Oggi, però, non mi pesa più”.
Un percorso artistico in crescita
Insieme ad Olly, suo compagno di scuola, e Gabriele Boscaino dei Nirkiop, Cassissa ha intrapreso un percorso artistico che li ha portati a “colonizzare Milano” per inseguire i loro sogni. “Genova è una città che ti culla e ti dà ispirazione, mentre Milano ti insegna a venderti bene”, ha concluso, sottolineando l’importanza delle esperienze vissute e delle sfide affrontate nel suo cammino artistico.