Quarantuno pizzaioli pugliesi e sedici esperti da tutta Italia si preparano a dare vita alla seconda edizione dell’Ego Pizza Festival, in programma a Taranto il 21 e 22 marzo 2025. Questo evento, dedicato alla valorizzazione della cultura gastronomica pugliese, è stato presentato oggi presso il Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e Ambientale della Regione Puglia a Bari. I visitatori avranno l’opportunità di assaporare alcuni dei prodotti più iconici della regione, tra cui lolio extravergine d’oliva, la farina e la mozzarella di Gioia del Colle Dop.
Un evento ricco di attivitÃ
Villa Peripato a Taranto si trasformerà in un palcoscenico dinamico, offrendo una serie di degustazioni, showcooking, performance musicali e presentazioni editoriali. Tra le attrazioni principali, si distingue la pizza competition, in cui ogni sera due squadre di dieci pizzaioli si sfideranno in quattro categorie: pizza margherita, marinara, bianca e focaccia pugliese. L’assessore regionale all’Agricoltura, Gianfranco Lopane, ha sottolineato l’importanza di eventi come l’Ego Pizza Festival, che non solo promuovono i prodotti agroalimentari, ma valorizzano anche il territorio, in particolare la provincia di Taranto e le sue realtà produttive.
Un’opportunità per Taranto
Taranto, con la sua storia millenaria e il suo ricco patrimonio culturale, si afferma come un crocevia di esperienze in grado di esaltare le eccellenze locali e attrarre visitatori. L’assessore Lopane ha evidenziato come il festival rappresenti un’importante opportunità per mettere in risalto le tradizioni culinarie della regione e stimolare il turismo. Non si tratta solo di celebrare la pizza, ma anche di rafforzare l’identità gastronomica della Puglia, creando un legame diretto tra i produttori e il pubblico.
L’Ego Pizza Festival si preannuncia come un’esperienza unica, capace di coinvolgere i partecipanti in un viaggio attraverso i sapori e le tradizioni culinarie italiane. Con una varietà di attività e la partecipazione di esperti del settore, l’evento si propone di diventare un punto di riferimento per gli amanti della buona cucina e della cultura gastronomica.