Spettacolo a Lanuvio: “Villa Sforza tra mito e realtà 2024”

Dal 14 giugno al 12 settembre, la storica dimora di Villa Sforza a Lanuvio ospiterà la manifestazione culturale “Villa Sforza tra mito e realtà”, che prenderà il via domani, venerdì 14 giugno, alle ore 18. Questo evento promette di trasformare Villa Sforza, nota per ospitare i resti del tempio di Giunone Sospita, in un palcoscenico vivente con 16 spettacoli dal vivo.

Promozione e direzione artistica

L’iniziativa è stata promossa dal Vicesindaco Valeria Viglietti e vede la direzione artistica di Mauro Ingafù. La manifestazione ha ricevuto finanziamenti dalla Regione Lazio. Per aumentare l’attesa e la curiosità, il regista locale Alessandro Grassi ha realizzato mini-video che anticipano ogni spettacolo in programma.

Obiettivi della manifestazione

“La volontà dell’amministrazione,” spiega il Vicesindaco Viglietti, “era quella di realizzare un programma che permettesse ai nuovi talenti e agli artisti locali e non, già affermati, di valorizzare con diverse forme artistiche la nostra dimora storica. Importante sarà il contributo di tanti piccoli concittadini che prenderanno parte alla manifestazione. Con l’obiettivo di accrescere, soprattutto nelle giovani generazioni, uno spirito di appartenenza alla propria comunità e ai valori che la rappresentano, valorizzandone le peculiarità. Questa iniziativa,” conclude la Viglietti, “ruoterà intorno al mito della dea e del serpente, che sarà oggetto di diverse forme di rappresentazione, proprio nei pressi del Tempio di Giunone Sospita”.

Programma dell’evento

Il programma completo degli eventi è disponibile nella locandina dell’evento, che può essere consultata per avere una visione dettagliata di tutte le attività in programma

Non perdere l’occasione di immergerti in un’esperienza culturale unica che unisce storia, arte e mitologia in uno dei luoghi più affascinanti di Lanuvio. Vieni a scoprire come Villa Sforza si trasforma tra mito e realtà, celebrando la ricca tradizione culturale e storica del territorio.