Sicilia, se vuoi visitarla senza pagare una fortuna niente paura: così risparmi e non rinunci al comfort

carretto limoni

Uno dei simboli della Sicilia - Depositphotos - Tendenzediviaggio.it

Una delle regioni italiane più belle in assoluto sta aspettando proprio te: ecco dove alloggiare in maniera conveniente.

Paesaggi meravigliosi, tra mare cristallino, scogliere mozzafiato e campagne brulle, insieme alla cultura storica e culinaria della regione: la Sicilia ha una storia antichissima ed è ricca di tradizioni grazie alla sua posizione centrale nel mediterraneo.

Le cose da vedere sono infinite, in quanto questa terra accogliente e calda ha tanto da offrire. E’ stata anche luogo di miti greci, ma soprattutto di battaglie durante il periodo dell’Antica Roma. Bisogna anche tenere i considerazione la sua influenza orientale, visibile nelle costruzioni e nei dialetti che cambiano da zona a zona.

Scegliere questa meta significa dedicarsi a se stessi e concedersi l’assoluto relax tra storia e natura. Ricordiamo il fascino dei vulcani, la bellezza delle coste bagnate dall’acqua cristallina e soprattutto le meravigliose città con i loro borghi caratteristici e ricchi di dettagli.

Da non sottovalutare l’importanza dell’arte culinaria della regione. I suoi simboli sono infatti il celebre cannolo siciliano e il tanto discusso arancino, chiamato arancina a seconda della zona in cui viene prodotto questo tipico piatto.

Luoghi meravigliosi da visitare

Se si sceglie di andare in Sicilia per la prima volta, non si può non recarsi nel capoluogo Palermo. Ex Regno delle Due Sicilie, è ricca di storia, edifici antichi e innumerevoli leccornie. Un’altra meravigliosa città da visitare è sicuramente Catania, la perla barocca per eccellenza e principale produttrice di agrumi, situata ai piedi dell’Etna, una meta obbligatoria per tutti i turisti.

Altra meta fondamentale è sicuramente Taormina, una delle città più signorili della regione, caratterizzata da siti storici greci di notevole importanza (come il teatro). Anche ad Agrigento troviamo siti archeologici importanti: il simbolo infatti è La Valle dei Templi. Nonostante le immense ricchezze, è possibile alloggiare in luoghi meravigliosi, pagando un prezzo piccolissimo.

Teatro greco Taormina
Il teatro greco di Taormina – Depositphotos – Tendenzediviaggio.it

Alcuni B&B molto convenienti

Le città della regione sono ben collegate tra loro, quindi si possono raggiungere le principali mete in poche ore. Tra gli alloggi più economici troviamo il Bed And Breakfast Nonna Maria, situato in una posizione centrale a Montalbano Elicona. La tariffa ammonta a 50 euro a notte per due persone.

Poi traviamo il B&B Giarre, situato esattamente a Giarre, in centro. Il costo per una notte è di 35 euro a coppia, e offre diverse soluzioni a seconda delle necessità. Infine abbiamo il B&B Acireale, situato nell’omonimo paese, ma a 5 km dal centro della città. Anche qui la tariffa è di 35 euro a notte, sempre per due persone. Queste ultime due soluzioni offrono il servizio di aria condizionata e di Wi-Fi gratuito, ma tutti gli alloggi permettono l’ingresso anche agli animali.