Roma accoglie un evento unico
Domani, l’Auditorium della Nuvola di Fuksas a Roma si prepara a ospitare un evento straordinario: il rinomato danzatore spagnolo Sergio Bernal presenterà “Una noche con Sergio Bernal“. Questo spettacolo non è solo un’esibizione di danza, ma rappresenta un sogno che Bernal ha coltivato con dedizione, dedicandosi alla creazione di un tributo a Yves Saint Laurent, il celebre stilista francese.
Un incontro di arte e moda
La serata si preannuncia come un viaggio affascinante nel mondo del flamenco haute couture, dove danza e alta moda si intrecciano. Bernal si esibirà al fianco di Roberto Capucci, un maestro della moda internazionale, che continua a sorprendere con le sue creazioni anche a 94 anni. La loro collaborazione rappresenta un matrimonio artistico che ha già dato vita a opere straordinarie, tra cui costumi ispirati alla corrida e ai toreador, realizzati appositamente per l’occasione.
Bernal ha condiviso come la sua amicizia con Capucci sia nata alcuni anni fa grazie a Daniele Cipriani. “La sua energia e il suo entusiasmo mi affascinano”, ha affermato il bailaor, evidenziando l’originalità e la vitalità che il maestro infonde nei suoi abiti. Tra le creazioni che saranno presentate, spicca un costume dorato ispirato a Luigi XIV, il re ballerino, completo di un copricapo a raggiera che evoca l’immagine del sovrano mentre danza davanti alla corte di Versailles.
Leggi anche:
Un sogno di danza e moda
La moda è una delle grandi passioni di Sergio Bernal, che ha sempre mantenuto vivo il progetto dedicato a Yves Saint Laurent, interrotto dalla pandemia. “Si tratta di un progetto di vita e artistico”, ha rivelato il danzatore, esprimendo il desiderio di onorare il couturier che ha rivoluzionato il mondo della moda. L’idea di questo spettacolo è emersa dopo la visione del film diretto da Jalil Lespert, che narra la vita di Saint Laurent, costellata di successi e sfide, di momenti di buio e di luce.
Bernal ha messo in evidenza l’importanza del legame tra Saint Laurent e il suo compagno Pierre Bergé, sottolineando come entrambi siano stati fondamentali l’uno per l’altro. “Nessuno di loro sarebbe riuscito senza il reciproco sostegno”, ha concluso Bernal, riflettendo sulla vita straordinaria di un uomo che ha trasformato il panorama della moda e ha aperto la strada a nuove forme di espressione.
Domani sera, Roma diventerà quindi il palcoscenico di un evento che celebra non solo la danza, ma anche la moda e l’arte in tutte le sue forme, unendo due mondi che, sotto la guida di Bernal e Capucci, si intrecciano in un abbraccio indissolubile.