Scopri l’Oman: 5 giorni tra deserti, acque cristalline e cultura locale

itinerario di 5 giorni in oman tra natura, cultura e avventure indimenticabili
"Esplora l'Oman: avventure nel deserto, spiagge cristalline e tradizioni culturali in 5 giorni." "Esplora l'Oman: avventure nel deserto, spiagge cristalline e tradizioni culturali in 5 giorni."
esplora l'oman nel 2025: un viaggio di 5 giorni tra deserti mozzafiato, acque cristalline e ricca cultura locale

Cosa vedere in oman in 5 giorni: un’avventura indimenticabile

L’Oman, una destinazione che inizialmente potrebbe non catturare l’attenzione di molti viaggiatori, si rivela un vero gioiello una volta varcata la sua soglia. La bellezza mozzafiato del paese e la calorosa ospitalità degli omaniti vi accoglieranno in un abbraccio indimenticabile. Con paesaggi che spaziano da deserti sconfinati a acque cristalline, l’Oman è un luogo intriso di cultura e tradizioni. In questo articolo, scopriremo cosa vedere in Oman in 5 giorni, un itinerario che promette di rimanere nel cuore di chiunque.

Giorno 1: Isole daymaniat

Il nostro viaggio inizia con un volo impeccabile con Qatar Airways, che ci conduce in poco più di cinque ore a Doha, seguito da un breve scalo di un’ora e quindici minuti fino a Muscat. Atterrati all’alba, ci dirigiamo subito verso il porto per imbarcarci verso le Isole Daymaniat. A soli venti minuti dall’aeroporto, parcheggiamo gratuitamente e ci imbarchiamo con Almuhajer Marina. Il tragitto in barca di circa 45 minuti è reso ancora più emozionante dall’avvistamento di uno squalo e di una tartaruga.

Le isole, disabitate e circondate da una splendida barriera corallina, rappresentano un paradiso per gli amanti del nuoto. Dopo una mattinata trascorsa a esplorare e nuotare tra pesci colorati, ci godiamo un pranzo preparato con cura: barbecue di carne, insalata, pane arabo e frutta fresca. La cortesia del personale rende la nostra esperienza ancora più piacevole. Rientrati in porto nel pomeriggio, cambiamo qualche soldo al centro commerciale e ci dirigiamo verso Bahla, dove gustiamo una cena veloce e ci sistemiamo al Bahla Hotel Apartments, un alloggio semplice ma pulito, dotato di appartamenti spaziosi.

Giorno 2: Al hamra, jebel shams, nizwa

Il secondo giorno inizia con una ricca colazione prima di visitare il Souk di Bahla e il Bait al Safah, un museo etnografico situato nel pittoresco villaggio di Al Hamra. Qui, abbiamo l’opportunità di scoprire le tradizioni locali, come la preparazione del pane e la lavorazione delle spezie e dei datteri, un prodotto tipico dell’Oman.

Dopo questa immersione nella cultura locale, ci dirigiamo verso Jebel Shams, la montagna più alta del paese. La strada tortuosa ci regala panorami mozzafiato mentre saliamo oltre i 2000 metri. Una volta arrivati, intraprendiamo il famoso Balcony Walk, un sentiero ben segnalato che ci conduce a un punto panoramico sul canyon. Il trekking, della durata di circa tre ore, è adatto anche a chi ha un po’ di vertigini, permettendoci di ammirare la bellezza del paesaggio e di incontrare caprette lungo il percorso.

Dopo una giornata intensa, ci dirigiamo a Nizwa, dove visitiamo il vivace souk, famoso per le sue ceramiche, spezie e datteri. La cena al ristorante Al Khair conclude splendidamente la giornata.

Giorno 3: Jabreen, wahiba sands

Il terzo giorno inizia con una rapida visita al souk di Nizwa e al Forte, prima di dirigerci verso il castello di Jabreen, un palazzo costruito nel 1670. Qui esploriamo le varie stanze, dai magazzini alle cucine, scoprendo la storia e la cultura omanita.

Dopo un pranzo veloce, ci avventuriamo nel deserto di Wahiba Sands. Nonostante un lieve ritardo, decidiamo di non sgonfiare le gomme e ci lanciamo tra le dune. L’esperienza del Dune bashing è pura adrenalina: le Jeep sfrecciano tra le dune, regalando emozioni forti e panorami incredibili. Ci fermiamo per ammirare il tramonto, un momento magico in cui la sabbia si tinge di colori caldi.

La serata si conclude con una cena sotto una grande tenda, circondati da un falò e sorseggiando tè caldo, mentre il cielo si riempie di stelle.

Giorno 4: Wadi bani khalid

Il quarto giorno ci porta verso il Wadi Bani Khalid, un’oasi con acque cristalline. Dopo una breve passeggiata, troviamo delle pozze dove ci tuffiamo, rispettando le usanze locali con abbigliamento appropriato. Il sole splende alto e l’atmosfera è semplicemente perfetta.

Successivamente, ci dirigiamo verso Sur per un’escursione in barca alla ricerca di delfini. La giornata si conclude con una cena sulla spiaggia e un’emozionante avventura per osservare le tartarughe che depongono le uova, un’esperienza indimenticabile.

Giorno 5: Wadi shab, tiwi beach, bimmah sinkhole

Il nostro ultimo giorno inizia con una visita al Wadi Shab, dove un breve tragitto in barca ci porta all’inizio di un sentiero che conduce a una zona balneabile. Dopo un tuffo rinfrescante, nuotiamo fino a una grotta con una cascata, circondati da rocce dai colori vivaci.

Dopo questa avventura, ci dirigiamo verso Tiwi Beach per un ultimo tuffo nel mare, prima di visitare il Bimmah Sinkhole, una dolina incantevole. Sebbene situata all’interno di un parco turistico, la bellezza del luogo rimane innegabile.

Infine, torniamo a Muscat, dove abbiamo il tempo di esplorare il souk e gustare una cena deliziosa al Royal House, prima di prepararci per il volo di ritorno. Questo viaggio in Oman è stato un’esperienza intensa, ricca di paesaggi straordinari e momenti indimenticabili, un’avventura che rimarrà nel cuore di chi ha avuto la fortuna di viverla.

Change privacy settings
×