Scoperto un sito nel dark web con un manuale per pedofili durante indagini a Napoli

scoperta di un manuale per pedofili nel dark web porta all’arresto di quattro persone durante l’operazione “Stream” della Polizia di Stato e della Procura di Napoli.
"Scoperta di un manuale per pedofili nel dark web durante indagini a Napoli" "Scoperta di un manuale per pedofili nel dark web durante indagini a Napoli"
scoperta di un sito nel dark web a napoli contenente un manuale per pedofili durante indagini delle forze dell'ordine nel 2025

Scoperta inquietante nel dark web: manuale per pedofili

Un’operazione condotta dalla Polizia di Stato ha rivelato un sito disturbante nel dark web, conosciuto come “Wikipedo”, dedicato alla pedopornografia. Questo portale, ispirato all’enciclopedia Wikipedia, ospitava un vero e proprio “manuale di istruzioni per il pedofilo”. L’indagine, coordinata dalla Procura di Napoli, ha portato all’arresto di quattro persone coinvolte in attività illecite legate alla pedopornografia online.

Dettagli dell’operazione “Stream”

L’operazione, denominata “Stream”, è stata realizzata dagli investigatori del Centro Nazionale per il Contrasto alla Pedopornografia Online, in collaborazione con la sezione fasce deboli della Procura di Napoli. Attraverso un attento lavoro di intelligence e monitoraggio, gli agenti sono riusciti a rintracciare e identificare i responsabili di questo sito aberrante. Le indagini hanno svelato non solo la presenza di contenuti illeciti, ma anche una rete di individui che si scambiavano informazioni e tecniche per perpetrare tali crimini.

Il ruolo della Procura di Napoli

La Procura di Napoli ha avuto un ruolo fondamentale in questa operazione, coordinando le attività investigative e fornendo supporto legale agli agenti sul campo. L’azione di oggi segna un passo significativo nella lotta contro la pedopornografia, un fenomeno che continua a preoccupare le autorità e la società civile. L’attenzione della Procura si è focalizzata sulla necessità di proteggere le fasce più vulnerabili della popolazione, in particolare i bambini, da abusi e sfruttamenti.

Implicazioni e reazioni

La scoperta di un sito come “Wikipedo” ha suscitato forti reazioni tra le autorità e l’opinione pubblica. La Polizia di Stato ha sottolineato l’importanza di unire le forze per combattere la pedopornografia e garantire la sicurezza dei minori. Le indagini sono ancora in corso e potrebbero portare a ulteriori arresti e scoperte. La comunità è invitata a rimanere vigile e a segnalare qualsiasi attività sospetta, contribuendo così a un ambiente più sicuro per tutti.

In questo contesto, l’operazione “Stream” non rappresenta solo un successo per le forze dell’ordine, ma anche un monito per chiunque pensi di poter operare nell’ombra senza conseguenze. La lotta contro la pedopornografia è una battaglia che richiede un impegno costante e una collaborazione attiva tra istituzioni e cittadini.

Change privacy settings
×