Scontri a Lecce dopo la partita con la Roma: 9 agenti feriti, il sindacato chiede attenzione

scontri tra tifosi a lecce causano 9 agenti feriti, il sindacato di polizia chiede maggiore sicurezza e responsabilità durante gli eventi sportivi.
"Scontri a Lecce dopo la partita Roma: 9 agenti feriti, sindacato chiede maggiore attenzione" "Scontri a Lecce dopo la partita Roma: 9 agenti feriti, sindacato chiede maggiore attenzione"
Scontri a Lecce dopo la partita Roma-Lecce: 9 agenti feriti, il sindacato chiede maggiore attenzione per la sicurezza

Scontri a Lecce: 9 agenti feriti dopo la partita con la Roma

Il 30 marzo 2025, Lecce è stata scenario di violenti scontri al termine della partita tra Lecce e Roma , un evento che ha avuto un impatto significativo sulle Forze dell’Ordine . Il bilancio è allarmante: 9 agenti del Reparto Mobile di Taranto sono stati feriti, con prognosi che oscillano tra i 3 e gli 8 giorni . Questo episodio ha suscitato una forte preoccupazione da parte del sindacato di Polizia Coisp , il cui Segretario Generale , Domenico Pianese , ha manifestato la sua indignazione riguardo alla situazione attuale.

La violenza sistemica e l’abbandono delle Forze dell’Ordine

Pianese ha espresso la sua opinione senza mezzi termini, definendo gli scontri come l’ennesima prova di come le Forze dell’Ordine siano lasciate sole di fronte a una violenza che appare ormai sistematica e impunita . “Non ci si può voltare dall’altra parte”, ha dichiarato, richiamando l’attenzione su un problema che non riguarda solo Lecce , ma molte altre città italiane .

Secondo quanto riportato dal sindacato, il Reparto Mobile era impegnato a mantenere l’ ordine in un’area cuscinetto tra i tifosi locali e quelli ospiti . Tuttavia, un gruppo di ultras del Lecce ha tentato di oltrepassare il cordone di sicurezza , dando inizio a una violenta aggressione contro gli agenti. Questi ultimi sono stati bersaglio di bombe carta e altri oggetti lanciati, evidenziando la gravità della situazione e la necessità di interventi più incisivi per garantire la sicurezza .

Un appello alla responsabilità e alla prevenzione

Il sindacato Coisp ha lanciato un appello alle istituzioni , chiedendo maggiore attenzione e responsabilità nella gestione della sicurezza durante gli eventi sportivi . “È inaccettabile che i nostri uomini e donne in divisa debbano affrontare simili situazioni senza il supporto adeguato”, ha aggiunto Pianese , sottolineando l’importanza di strategie preventive per evitare il ripetersi di episodi simili.

In un contesto in cui la violenza negli stadi sembra essere in aumento, è cruciale che le autorità competenti considerino seriamente le richieste delle Forze dell’Ordine , affinché non si debba più contare il numero di feriti dopo ogni partita. La sicurezza deve diventare una priorità , non solo per gli agenti, ma anche per i tifosi e per l’intera comunità .

Change privacy settings
×