Innovazione all’aeroporto di Roma Fiumicino
L’aeroporto di Roma Fiumicino ha compiuto un notevole progresso nel rendere l’esperienza di viaggio più accessibile, introducendo un servizio pionieristico di sedia a motore autonoma. Questa iniziativa, realizzata da Adr Assistance, è dedicata in particolare a chi presenta difficoltà motorie, offrendo maggiore comodità e autonomia durante il transito.
Il dispositivo Whill
Il nuovo dispositivo, denominato Whill, è progettato per trasportare i passeggeri in modo autonomo fino al gate di imbarco. Una volta impostata la destinazione, la sedia sfrutta sensori intelligenti per evitare ostacoli lungo il percorso, garantendo un viaggio fluido e senza interruzioni. Al termine del tragitto, Whill torna automaticamente alla sua postazione di partenza, pronta per il prossimo utilizzo.
Operatività e copertura
Queste sedie a guida autonoma sono già attive nell’Area imbarchi del Terminal 3, dove servono 14 gate (da E11 a E24) e tre lounge nell’area non Schengen. Nella fase iniziale del servizio, che prevede l’uso di quattro sedie, gli operatori di Adr Assistance gestiranno le operazioni tramite un’interfaccia touch, selezionando la destinazione per i passeggeri.
Un passo avanti per l’Europa
Roma Fiumicino si distingue come uno dei primi aeroporti in Europa a testare e adottare questa tecnologia. Whill è già in uso in alcuni hub del Nord America e del Giappone, grazie alla partecipazione della startup al programma “Runway to the Future” all’interno dell’Innovation Hub di Adr, situato presso il Terminal 1. Questo impegno è stato riconosciuto per l’ottavo anno consecutivo da ACI World, che ha premiato l’aeroporto come il miglior scalo in Europa per la qualità dei servizi offerti ai viaggiatori.
Un futuro inclusivo
Con questa iniziativa, l’aeroporto di Roma Fiumicino non solo migliora l’accessibilità per i passeggeri con mobilità ridotta, ma si posiziona anche all’avanguardia nell’innovazione tecnologica nel settore aeroportuale, dimostrando un costante impegno verso un’esperienza di viaggio più inclusiva e moderna.