Roma e Juventus si affrontano domenica alle 20.45: formazioni e diretta dell’incontro

Roma e Juventus si sfidano in un match decisivo per la Champions League, con Ranieri concentrato sulla partita e la Juventus in vantaggio di tre punti.
"Roma vs Juventus: formazioni e diretta dell'incontro domenica alle 20.45" "Roma vs Juventus: formazioni e diretta dell'incontro domenica alle 20.45"
roma e juventus si sfidano domenica alle 20.45: scopri le formazioni e come seguire la diretta dell'incontro

Domenica sera, alle 20.45, l’Olimpico di Roma si prepara a vivere un incontro che si preannuncia elettrizzante: la Roma affronta la Juventus in una sfida cruciale per le ambizioni di entrambe le squadre. Con il campionato che entra nella sua fase decisiva, ogni punto in palio diventa vitale e la tensione è palpabile.

Ranieri focalizzato sulla sfida

Claudio Ranieri, allenatore della Roma, si concentra unicamente sulla partita imminente, evitando di commentare le voci riguardanti un possibile nuovo tecnico. “Non ho mai detto bugie”, ha dichiarato, smentendo le speculazioni su nomi come Gasperini, Pioli e Sarri. La squadra, attualmente in preparazione a Trigoria, è determinata a conquistare un posto in Champions League, e il match contro i bianconeri rappresenta un passo fondamentale in questo percorso.

La Juventus in vantaggio

La Juventus, guidata da Tudor, arriva con un vantaggio di tre punti sulla Roma, rendendo la sfida ancora più intrigante. Ranieri ha avvertito i suoi giocatori riguardo alla nuova filosofia di gioco della Juventus, che si preannuncia più verticale e aggressiva. “Siamo in buona forma, Celik è recuperato e Rensch sarà valutato domani”, ha affermato il mister, sottolineando che tutti gli altri giocatori sono disponibili, ad eccezione di Dybala, infortunato, e Saelemaekers, squalificato.

Strategie e formazioni

In vista della partita, Ranieri potrebbe schierare Celik come quinto di destra, mantenendo Hummels nel trio difensivo. “Mats sta bene, è un campione e sa come affrontare queste situazioni”, ha aggiunto il tecnico, che ha anche condiviso la sua storia con la Juventus. Nonostante il suo esonero nel 2009, Ranieri ha chiarito di non portare rancore: “Non è stata una separazione traumatica. La verità la conosco io e chi era al comando all’epoca”.

Una finale per la Roma

La partita di domenica non è solo un incontro di campionato, ma una vera e propria “finale” per la Roma, che ha bisogno di vincere per alimentare le speranze di qualificazione alla Champions League. Ranieri ha chiesto ai suoi ragazzi uno sforzo extra, in particolare a Lorenzo Pellegrini, che sarà titolare insieme a Soulé e Dovbyk. La Roma arriva a questo match con un trend positivo, avendo vinto sette delle ultime otto partite e subendo solo quattro gol nelle ultime dieci. Un rendimento che, se mantenuto, potrebbe portare i giallorossi a un finale di stagione da sogno.

Probabili formazioni

Per quanto riguarda le formazioni, la Roma scenderà in campo con un 3-4-2-1: Svilar in porta; Mancini, Hummels e Ndicka in difesa; Celik, Koné, Paredes e Angelino a centrocampo; Soulé e Pellegrini a supporto dell’unica punta Dovbyk. In panchina, Ranieri avrà a disposizione Gollini, De Marzi, Nelsson, Salah-Eddine, Baldanzi, Pisilli, Cristante, Sangaré, Gourna-Douath e Shomurodov. Squalificato Saelemaekers, mentre Dybala, Abdulhamid e Rensch non saranno disponibili.

La Juventus, invece, si presenterà con un modulo simile, 3-4-2-1, con Di Gregorio tra i pali; Kalulu, Veiga e Kelly in difesa; Nico Gonzalez, Locatelli, Thuram e McKennie a centrocampo; Conceição e Yildiz a supporto di Vlahovic. In panchina, Tudor avrà Perin, Pinsoglio, Alberto, Koopmeiners, Kolo Muani, Weah, Douglas Luiz, Cambiaso, Savona, Rouhi e Mbangula. Nessun giocatore squalificato per i bianconeri, mentre Bremer, Cabal, Gatti e Milik non saranno della partita.

L’arbitro designato per questo atteso incontro è Colombo di Como. La tensione è alta e i tifosi sono pronti a sostenere le proprie squadre in una serata che si preannuncia indimenticabile.

Change privacy settings
×