Rimini presenta una nuova campagna promozionale su tv e digitale per attrarre visitatori.

rimini lancia una campagna promozionale innovativa per attrarre visitatori tutto l’anno, con un focus su mercati esteri e un approccio multicanale per superare gli stereotipi.
"Campagna promozionale di Rimini su tv e digitale per attrarre visitatori." "Campagna promozionale di Rimini su tv e digitale per attrarre visitatori."
rimini lancia una campagna promozionale innovativa su tv e digitale per attrarre nuovi visitatori nel 2025

La città di Rimini si appresta a sorprendere il pubblico con una campagna promozionale innovativa, lanciata da VisitRimini, mirata ad attrarre visitatori durante tutto l’anno. Con il claim provocatorio “Credi davvero di conoscere Rimini?”, questa iniziativa debutterà in televisione su La7 a partire dal 30 marzo 2025. Non si tratta semplicemente di un annuncio, ma dell’avvio di una strategia di marketing ben pianificata, concepita per posizionare Rimini come una meta turistica per 365 giorni all’anno.

Un approccio multicanale

La comunicazione non si limita al solo medium televisivo; è supportata da un’importante iniziativa digitale, progettata per raggiungere un pubblico ampio e variegato. Attraverso campagne sui social media e il programmatic advertising, si prevede di coinvolgere oltre 1 milione di utenti unici. L’obiettivo è chiaro: superare gli stereotipi associati a Rimini e rivelarne l’autenticità. Coralie Delaubert, destination manager di VisitRimini, enfatizza l’importanza di guidare gli spettatori in un viaggio alla scoperta di una Rimini rinnovata, caratterizzata da un lungomare riqualificato e un centro storico affascinante. “Vogliamo trasmettere l’essenza della città attraverso parole chiave come ospitalità, curiosità e originalità”, afferma Delaubert.

Attenzione ai mercati esteri

Un elemento fondamentale della campagna è l’attenzione rivolta ai mercati esteri. Lo spot, disponibile in italiano e inglese, è progettato per attrarre viaggiatori provenienti da Germania, Austria, Svizzera, Regno Unito, Europa Orientale e Polonia. Quest’ultimo, in particolare, si sta affermando come uno dei mercati più promettenti per il turismo riminese. La strategia di marketing si concentra su piattaforme ad alta visibilità come Google e YouTube, con campagne mirate nelle aree servite dall’aeroporto di Rimini e lungo le principali linee ferroviarie internazionali.

Incentivare il turismo incoming

Il programmatic advertising riveste un ruolo centrale nella strategia digitale, con l’obiettivo di incentivare il turismo incoming e rafforzare il legame con il territorio. Le campagne saranno geolocalizzate per intercettare il pubblico giusto, offrendo contenuti personalizzati per diversi segmenti di viaggiatori. Questo approccio mira a creare un legame più profondo tra i visitatori e la città, presentando non solo le bellezze naturali, ma anche le opportunità culturali, enogastronomiche e sportive che Rimini ha da offrire.

Impegno nel settore B2B

L’impegno di VisitRimini non si ferma qui: nel 2024, l’ente ha realizzato oltre 1.200 incontri con buyer e tour operator nei settori leisure e MICE, consolidando così la posizione della città nel panorama turistico internazionale. VisitRimini si propone come un partner di fiducia, in grado di offrire un’esperienza che va oltre il classico soggiorno al mare, abbracciando cultura, arte, benessere e sport. Con questa campagna, Rimini si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella sua storia turistica, invitando tutti a scoprire la sua anima autentica e vibrante.

Change privacy settings
×