La fine di un’era: Riccione e Radio Deejay
Dopo quasi quattro decenni di intensa collaborazione, si chiudono definitivamente le porte tra Riccione e Radio Deejay, un legame che ha segnato le estati della celebre località romagnola. Linus, il rinomato conduttore e direttore artistico dell’emittente, ha comunicato la separazione tramite un post sui social, esprimendo il suo dispiacere per la situazione. “Una lunga storia che finisce con poche parole”, ha scritto, rivelando che quest’estate non ci sarà la consueta presenza della radio a Riccione.
Il messaggio di Linus e le reazioni
Il messaggio di Linus, pur non indirizzato a destinatari specifici, sembra alludere all’Amministrazione comunale, con cui già lo scorso anno era stato raggiunto un accordo last minute per garantire eventi e dirette radiofoniche nel cuore della città, precisamente in Piazzale Roma. Dopo 38 estati di collaborazione, la notizia ha innescato un acceso dibattito tra cittadini e politici locali.
Stefano Caldari, ex assessore al Turismo e candidato sindaco per il centrodestra, ha espresso il suo rammarico su Facebook: “Dopo oltre 30 anni hanno cacciato Radio Deejay da Riccione! Mi scuso a nome di tutti i riccionesi con gli amici Linus, Rudy Zerbi, Gazzoli, Andrea e Michele, la Pina e tutti gli altri artisti della Radio che sono passati da qua”. Le sue parole sottolineano il forte legame creatosi tra la radio e la comunità locale, evidenziando come molti di questi artisti considerassero Riccione una seconda casa.
Il nuovo programma estivo di Riccione
Nel frattempo, mentre si consuma la fine di questo storico sodalizio, il Comune di Riccione ha presentato il suo programma estivo, promettendo un’offerta turistica senza precedenti. Con un cartellone che include nomi di spicco come Irama, Guè, Anna e Lazza, l’Amministrazione ha dichiarato che “Riccione Music City” sarà un progetto strategico che unisce musica, identità territoriale e visione internazionale. Oltre venti concerti sono previsti tra la fine di luglio e agosto, con l’intento di attrarre turisti da ogni parte d’Italia e non solo.
Un cambiamento significativo per Riccione
Questa nuova direzione segna un cambiamento significativo per Riccione, che ha sempre visto nella presenza di Radio Deejay un elemento distintivo della sua estate. La separazione, quindi, non è solo una questione di palinsesto radiofonico, ma rappresenta un momento di riflessione per la città e per i suoi abitanti, che si trovano a dover affrontare un’estate senza uno dei suoi simboli più iconici.