Riapertura del collegamento diretto tra Milano, Torino e Parigi
Oggi, la stazione di Milano Garibaldi ha accolto con grande entusiasmo il primo collegamento diretto ad alta velocità tra Milano, Torino e Parigi, grazie al servizio TGV Inoui. Questo evento segna una ripartenza significativa, poiché la tratta ferroviaria era stata temporaneamente sospesa a causa di una frana nella valle della Maurienne. Con tre corse giornaliere, la linea, gestita da SNCF Voyages Italia, rappresenta un importante passo verso la normalità e un rafforzamento dei legami tra Italia e Francia.
Un servizio fondamentale per viaggiatori e mercato
La ripresa di questo servizio non è solo una questione di comodità per i viaggiatori, ma si inserisce in un contesto più ampio di crescita della domanda di trasporto ferroviario tra i due Paesi. L’Italia si conferma un mercato cruciale per SNCF, con oltre 56 milioni di passeggeri trasportati annualmente dall’alta velocità. Questo dato evidenzia l’importanza del collegamento ferroviario, che non solo facilita gli spostamenti, ma consolida Milano e Torino come hub strategici per il turismo, il commercio e gli scambi culturali.
Strategie di espansione e investimenti
Attiva in Italia dal 2011, SNCF gestisce attualmente oltre il 40% dell’alta velocità in Europa e il 22% del traffico ferroviario internazionale. Caroline Chabrol, direttrice generale di SNCF Voyages Italia, ha affermato: “Questo sviluppo avrà un impatto positivo anche in Italia, con un piano di investimenti per ampliare l’offerta su ulteriori tratte interne e creare nuove opportunità di lavoro e formazione”. TGV Inoui offre tariffe competitive, con prezzi a partire da 29 euro, rendendo il servizio accessibile a un ampio pubblico.
Chabrol ha anche sottolineato come il mercato italiano sia dinamico e in continua espansione, con prospettive di crescita significative. Attraverso un progetto di espansione che prevede l’introduzione di 15 nuovi treni TGV, SNCF Voyages Italia mira a diventare il terzo operatore nel mercato italiano dell’alta velocità.
Iniziative per coinvolgere i viaggiatori
Per celebrare questo nuovo inizio, SNCF Voyages Italia ha lanciato diverse iniziative per coinvolgere i viaggiatori. Tra queste, un concorso sui social media di TGV Inoui, che mette in palio 10 biglietti di andata e ritorno per Parigi, con l’estrazione avvenuta proprio oggi, in concomitanza con le prime corse. Inoltre, sono state allestite aree di engagement nelle stazioni di Milano e Torino, dove il pubblico può scoprire i vantaggi ambientali del TGV Inoui e ricevere un kit di viaggio sostenibile. Una campagna di comunicazione, visibile nelle stazioni, metropolitane e tram delle due città, invita tutti a “Vai a Parigi. Siamo diretti!”, un chiaro invito a riscoprire il piacere di viaggiare su questa tratta diretta.