Questa è la capitale più sostenibile d’Europa: chi l’avrebbe mai detto | Roma e Londra sono lontane anni luce

Smart City (fonte Corporate+) - Tendenzediviaggio.it

Smart City (fonte Corporate+) - Tendenzediviaggio.it

Ecco chi è aggiudicata il primato di città più smart d’Europa. Le città italiane sono lontane anni luce…

Che il tempo sia poco per invertire la rotta e creare un mondo che sia più sostenibile a livello ambientale, è un fatto ben noto a tutti quanti. Infatti, l’Unione Europea sta provando con tutta una serie di norme ad adeguarsi e provare a raggiungere le zero emissioni di CO2 entro il 2050. Se non riusciremo a farlo, sarà un vero e proprio disastro per tutti quanti.

Per questo motivo le città green sono una risposta importante a tutti i problemi ambientali che vediamo intorno a noi. Ripensare alle metropoli in termini di sostenibilità ambientale è importante per migliorare il livello dell’aria e ridurre tutte le sostanze inquinanti per l’ecosistema.

Ci sono degli studi che raccontano proprio gli effetti positivi delle città smart. Queste riescono a promuovere la biodiversità e anche migliorare la qualità di vita dei propri cittadini.

Creare più infrastrutture green, come piste ciclabili e avere un sistema elettrico di autobus è fondamentale per diminuire non solo il traffico ma anche le emissioni di gas. Sempre più persone vorrebbero vedere i propri governi impegnarsi di più per questa transizione ecologica.

La città più smart d’Europa: ecco qual è

Probabilmente non stupirà molto sapere che quella che viene ritenuta la città più smart d’Europa non è Roma, non è Parigi ma la bellissima capitale dei Paesi Bassi. Si stiamo parlando proprio di Amsterdam dove le politiche ecologiche dell’ultimo decennio hanno portato i loro frutti.

Infatti, questa è la città più smart dell’intera Europa. Sembra che a livello di sostenibilità si sia aggiudicata un punteggio di 75,4. Ha superato anche altre città come Copenaghen che anche sono degli ottimi esempi di sostenibilità per le persone.

Smart City (fonte Corporate+) - Tendenzediviaggio.it
Amsterdam (fonte Corporate+) – Tendenzediviaggio.it

Le soluzioni smart di Amsterdam

Come tutti già sanno, la città ha come mezzo più utilizzato per gli spostamenti cittadini la bicicletta, cosa che colpisce tutti i turisti. Infatti, la politica di avere poche macchine e di favorire una circolazione più sostenibile ha cambiato completamente il volto della città. Adesso la città vuole raggiungere il primato delle zero emissioni di CO2 (a cui devono adattarsi tutti gli stati europei) il prima possibile.

Probabilmente saranno proprio i primi ad arrivare a questo traguarda. Oggi conta moltissimi edifici che hanno ricevuto la certificazione ecologica (oltre 553), inoltre, ha il maggior numero di colonnine di ricarica per i veicoli elettrici. Per questo motivo si è aggiudicata il primo posto nello Smart City Index 2024. Speriamo che questa città costituisca un esempio virtuoso a cui tutto il resto d’Europa si adegui il prima possibile.