Dove mangiare durante il ponte del Primo Maggio a Roma e dintorni
Mangiare a Roma e dintorni durante il lungo weekend del Primo Maggio? Dalla tipica cucina romana al sushi ecco i nostri consigli
Una cena da āChecco dello Scapicolloā
Partiamo dalla Capitale proponendovi alcuni locali in grado di accontentare, provare per credere, anche i palati più esigenti; āChecco dello Scapicolloā, situato in zona EUR, ne ĆØ un esempio visto che ormai ĆØ riconosciuto sulla piazza romana, e non solo, come autentico baluardo del āmangiar beneā. Qui potere trovare, in un ambiente che fa della famigliaritĆ uno dei suoi āmustā, una cucina tradizionale che guarda allāinnovazione. Un locale la cui direzione affidata a Francesco Testa lo ha reso popolare anche tra le celebritĆ , tantāĆØ che tra i numerosissimi clienti ĆØ conosciuto come āil ristorante dei VIPā. Un ristorante che risulta una meta perfetta per ogni vostra esigenza: dal pranzo dāaffari, alla cena romantica fino alle cerimonie. Ma non ĆØ tutto poichĆ© viene costantemente scelto anche per eventi culturali, sportivi, mondani o sociali.
Leggi anche:
Cenare al āKursaal Ristoranteā
Spostiamoci ad Ostia Lido dove protagonista assoluto ĆØ il pesce, freschissimo e di ottima qualitĆ , che si può gustare presso il Kursaal Ristorante; pesce che arriva direttamente dallāasta di Anzio, tramite la rinomata Pescheria Pallotta, per proporre una serie di pietanze da leccarsi i baffi. Piatti che vengono cucinati niente meno che da Marco Ferrari, chef stellato che porta al Kursaal (qui per saperne di più) tutta la sua esperienza maturata durante esperienze, in Italia ed allāestero, una più prestigiosa dellāaltra. Un locale che risulta perfetto anche per meeting aziendali e feste private (opportunitĆ di riservare privĆ© per compleanni od altri eventi) consumando il proprio menù stando sulla terrazza panoramica vista mare, nella sala interna climatizzata oppure nella sala coperta dalle vetrate.
Una serata da āArcade and Foodā
Se volete passare qualche ora unendo al gusto del cibo il sano divertimento, dovete andare da Arcade and Food a Roma, niente meno che il primo ristorante capace di combinare cucina e giochi arcade. Un mix davvero più unico che raro per un locale dove poter assaporare piatti della tradizione italiana ed internazionale, accompagnati da birre artigianali e cocktail nel mentre si gioca ai tipici giochi del periodo dāoro, gli anni ā80 e ā90, delle cosiddette āmacchinetteā. Arcade and Food, aperto 7 giorni su 7 e con eventi in programma ogni sera, che vi catturerĆ con sfiziosissimi antipasti o panini che prendono i nomi dei vostri personaggi preferiti, ad esempio Ruy o Ken di Street Fighter 2. E mentre siete seduti al vostro tavolo a gustarvi la vostra pietanza vedrete girare camerieri-cosplay ispirati a tutti i giochi presenti nella struttura.
Visitare āSpiga dāoro Bakeryā
Spiga dāoro Bakery in via Umberto Lilloni, 62, a Roma ĆØ un forno a conduzione familiare. La sua storia ha inizio nel 1995 grazie alla passione per la panificazione di papĆ Sandro, maturata lavorando come garzone nel 1974. Ha realizzato il sogno di aprire il primo forno dopo aver viaggiato e lavorato in Italia e allāestero. Spiga DāOro oggi ĆØ forte di oltre 50 collaboratori che ogni giorno si impegnano per creare pane, pizza e dolci. La famiglia possiede una cascina Spigadoro dove si organizzano eventi: il catering fornisce tutto dallāaperitivo al dopocena ed utilizza principalmente prodotti italiani. La bakery ha anche un e-commerce e spedisce in tutta italia. CāĆØ la possibilitĆ di ordinare delivery grazie alla collaborazione con Just Eat e Glovoo. Il locale ĆØ aperto da lunedƬ al sabato dalle 7:30 alle 20:00 e domenica dalle 7:30 alle 14:30.
Provare il menù di āPasquinoā
Pasquino ĆØ un bistrot italiano situato in Via del Governo Vecchio, 79, a Roma. Il menu spazia dagli antipasti classici come la bruschetta al pomodoro fino ad arrivare al carpaccio di salmone, per poi passare alla pasta fatta in casa, e continuare con i secondi della tradizione come saltimbocca alla romana e lāabbacchio alla scottadito. Non mancano le zuppe, i risotti, le insalatone e gli immancabili dolci come il Tiramisù o il Profitterole. Eā aperto 7 giorni su 7 dalle 7 alle 2 di notte.
Pranzare al ristorante fast food āKebhubā
Kebhub ĆØ un ristorante fast food sito a Trastevere in via Cosimato 12. Eā la prima por* kebabberia in Italia, ma ĆØ allo stesso tempo arrosticineria, vineria e champagneria. Utilizza carni italiane, spagnole e danesi e il pane pita greco originale. Ha 20 coperti interni (4 tavoli da 4 persone). Offre la possibilitĆ di delivery grazie alla collaborazione con Glovo, Just Eat, Uber Eats e Deliveroo. Eā aperto dalla domenica al giovedƬ dalle 18.00 allā1.30 e venerdƬ e sabato dalle 18.00 alle 3.00.
Cenare al ristorante/pizzeria āMariuccia Groupā
Mariuccia Group ĆØ un ristorante/pizzeria a Campo deā fiori a Roma, nello specifico a Piazza della Cancelleria. Il ristorante, oltre alla classica pizza napoletana con cornicione, offre anche una vasta selezione di prima piatti: dai classici romani come la carbonara, fino ad arrivare alle ricette della tradizione partenopea. Non mancano nel menu le montanari fritte, i calzoni e diversi dolci. Il ristorante ĆØ aperto dal lunedƬ alla domenica dalle 10:30 alle 00:30.
Provare il sushi e non solo di āNana Sushiā
Nana Sushi sito in via di Bravetta 54 e viale G.Sirtori a Roma. Il menu alla carta spazia dai classici Hosomaki, ai Bao, alle Tartare, per poi continuare con i Nigiri, il Sashimi, gli Uramaki, le Poke, i ravioli ed i tacos. Il ristorante offre la possibilitĆ di delivery grazie alla collaborazione con Just Eat dove ĆØ presente uno sconto del 15%. Eā attivo anche su TheFork, dove si ha un 20 % di sconto bevande escluse. Eā aperto dal lunedƬ al sabato dalle 12 alle 15 e dalle 18 alle 23. La domenica dalle 18 alle 23.
Provare le proposte de āLāofficina dei saporiā
Lāofficina dei sapori ĆØ un ristorante italiano sito in via degli Aceri, 72 a Roma. Propone una cucina creativa di pesce e carne e la pasta fatta in casa. Nel menu ci sono anche delle opzioni vegane, vegetariane e gluten free. CāĆØ la possibilitĆ di ordinare delivery grazie alla collaborazione con Just Eat e Deliveroo. Eā aperto il lunedƬ, giovedƬ e venerdƬ dalle 12 alle 15 e dalle 17 alle 23. Il sabato fa orario continuato dalle 12 alle 23, la domenica dalle 12.30 alle 17.00 ed il martedƬ ĆØ giorno di chiusura.
Una cena di pesce da āOsteria MarĆ©ā
Osteria MarĆ© offre un ricco menu di pesce con diversi piatti della cucina siciliana. Si trova a Roma in viale Regina Margherita 225. Il locale offre la formula Business Lunch a 10 euro, che prevede un primo ed un secondo piatto di pesce a scelta tra le proposte del giorno. Una soluzione per il pranzo per tutte quelle persone che durante la settimana (dal martedƬ al venerdƬ) lavorano o risiedono a Roma tra la zona dellāUniversitĆ La Sapienza, il Policlinico Umberto I, il quartiere Nomentano, Piazza Ungheria, i Parioli, lāUniversitĆ LUISS, Enel Green Power, Viale Liegi
Un pranzo tra il verde della āFattoria Santo Stefanoā
Muoviamoci di pochi passi da Roma ed andiamo nel verde delle campagne di Maccarese dove and attenderci cāĆØ lāatmosfera tipica che si può respirare in una location immersa nel verde; siamo alla Fattoria Santo Stefano che con i suoi spazi, sia allāesterno che allāinterno, ĆØ pronta ad ospitarvi al meglio per questo ponte del Primo Maggio. Qui, tra la cucina che fa dellāeccellenza la sua āmateria primaā e divertimenti per grandi e piccini (gonfiabili, giochi americani e tante sorprese), si trascorrerĆ una giornata allāinsegna della serenitĆ e dellāaria buona.
Una cena di pesce a Fiumicino presso āBorgo Salinoā
Autentico paradiso culinario dove assaporare il pescato locale in una veste innovativa ĆØ Borgo Salino nel cuore di Fiumicino. Qui, allāinterno di un palazzo storico, si possono riscoprire i sapori della tradizione locale con una cucina gourmet grazie al pescato che viene selezionato direttamente dai pescherecci locali. Insomma, da Borgo Salino troverete lāabbinamento perfetto fra tradizione e innovazione.
Una cena da āLa Vistaā a Genzano
Se state cercando un locale di cucina mediterranea con vista lago allora āLa Vistaā a Genzano ĆØ la scelta perfetta; i piatti proposti sono preparati con ingredienti freschi di stagione con il āplusā di un panorama davvero mozzafiato direttamente sul lago di Nemi. Un mix veramente perfetto tra gusto e panorama; qualche esempio dei piatti proposti dallo chef? Un risotto ai frutti di mare oppure una grigliata mista, il tutto āconditoā dal tramonto sul lago.
Un pranzo a āLa Dispensa di Memmoā
La chef Valentina Pistoia vi aspetta presso āLa Dispensa di Memmoā (sempre aperto a pranzo e su prenotazione a cena) ad Altipiani di Arcinazzo, in provincia di Frosinone; qui potete trovare una cucina tipica e ricca di fantasia grazie alla quale assaporare specialitĆ della tradizione laziale preparare con ingredienti di qualitĆ e freschi. Tra le delizie che aspettano ci sono gnocchi al ragù di cinghiale, polenta con salsiccia e funghi porcini o tiramisù al limoncello.