Tadej pogacar: Un allenamento da record sul pavé
Tadej Pogacar ha attirato l’attenzione con un allenamento straordinario sul pavé, lanciando un chiaro avviso ai suoi rivali in vista delle prossime Classiche. Il ciclista sloveno, attuale campione del mondo, ha rivelato i dati del suo recente test su un percorso che include tratti di lastricato, molti dei quali fanno parte del tracciato del Giro delle Fiandre, in programma domenica, e della Parigi-Roubaix, che si svolgerà la settimana successiva.
I dati dell’allenamento
Durante il suo allenamento, Pogacar ha coperto ben 213 chilometri, stabilendo il miglior tempo su tre settori chiave dell’Enfer du Nord: Auchy-lez-Orchies (2,7 km, quattro stelle), il famoso Mons-en-Pévèle (3 km, cinque stelle) e Gruson (1,1 km, due stelle). Inoltre, ha ottenuto il secondo miglior tempo al Carrefour de l’Arbre (2,1 km, cinque stelle), un tratto cruciale che spesso si rivela decisivo nelle competizioni.
Affrontare il vieux quaremont
Il ciclista sloveno ha anche affrontato il Vieux Quaremont, un altro settore fondamentale del Giro delle Fiandre, lungo 2.600 metri con una pendenza del 3,5%. I dati, pubblicati tramite l’app Strava, sembrano essere stati diffusi strategicamente per mettere in guardia i suoi avversari, in particolare Mathieu van der Poel, che mira a entrare nella storia con una quarta vittoria al Giro delle Fiandre, un traguardo mai raggiunto da alcun ciclista.
La competizione si fa dura
La strada verso la vittoria non sarà semplice per Van der Poel, soprattutto alla luce delle prestazioni impressionanti di Pogacar. A complicare ulteriormente le cose, Alberto Bettiol, campione italiano in carica e vincitore dell’edizione 2019, sarà assente a causa di un’infezione polmonare. “È devastante non poter partecipare al Giro delle Fiandre”, ha dichiarato Bettiol, evidenziando l’importanza di questa gara per lui, specialmente indossando la maglia tricolore.
Il ritorno di remco evenepoel
Dall’altro lato, Remco Evenepoel, il belga della Soudal Quick-Step, si sta preparando a tornare in gara dopo un grave incidente avvenuto lo scorso dicembre, quando si è scontrato con un furgone postale durante un allenamento nei pressi di Bruxelles. Gli organizzatori del Giro di Romandia, in programma dal 29 aprile al 4 maggio, hanno già annunciato la sua partecipazione, anche se né il corridore né la sua squadra hanno confermato ufficialmente l’iscrizione. Il percorso del ‘Romandia’ sarà svelato solo il 23 aprile, ma per Evenepoel si tratterebbe di un ritorno significativo, dopo la sua prima partecipazione nel 2019. Il suo obiettivo rimane il Tour de France, dove ha conquistato un ottimo terzo posto nella scorsa edizione.
Prospettive future
Con queste premesse, le prossime settimane si preannunciano ricche di emozioni e colpi di scena nel mondo del ciclismo.