La classifica Henley Passport Index del 2024 rivela che il passaporto italiano, insieme con quello di altri sei Paesi (Francia, Germania, Giappone, Singapore e Spagna), è al primo posto come il passaporto più potente al mondo. Questi sette Paesi consentono ai loro cittadini di spostarsi senza visto in ben 194 nazioni, un record senza precedenti.

Indice
ToggleI criteri
La graduatoria Henley Passport Index (qui per la classifica completa), pubblicata dalla società di consulenza britannica Henley & Partners, è considerata la più autorevole nel valutare la potenza dei passaporti. Dal 2006, l’indice viene stilato in base al numero di destinazioni a cui i titolari possono accedere senza bisogno di visto al momento dell’ingresso. I dati sono forniti dall’Associazione Internazionale del Trasporto Aereo (IATA), il che rende questa classifica particolarmente attendibile.

Nel 2023 il Giappone occupava la prima posizione con accesso a 193 destinazioni senza visto, ma nel 2024 è stato affiancato in testa alla classifica da sei Paesi dell’Unione Europea incluso il nostro.
La top 10 dei passaporti
La classifica completa dei primi dieci Paesi più potenti nel 2024 è la seguente:
1. Italia, Francia, Germania, Giappone, Singapore, Spagna – 194 Paesi

2. Finlandia, Corea del Sud, Svezia – 193 Paesi
3. Austria, Danimarca, Irlanda, Paesi Bassi – 192 Paesi
4. Belgio, Lussemburgo, Norvegia, Portogallo, Regno Unito – 191 Paesi
5. Grecia, Malta, Svizzera – 190 Paesi
6. Australia, Cechia, Nuova Zelanda, Polonia – 189 Paesi
7. Canada, Ungheria, Stati Uniti – 188 Paesi

8. Estonia, Lituania – 187 Paesi
9. Lettonia, Slovacchia, Slovenia – 186 Paesi
10. Islanda – 185 Paesi

Gli altri
Il Principato di Monaco è 14° con 178 paesi, San Marino 18° con 172, Israele 21° con 166, Città del Vaticano 25° con 157, Albania 48^ con 123, Turchia 52^ con 118, Arabia Saudita 61^ con 89 e Palestina 98^ con 40.
I meno potenti

In fondo alla calssifica troviamo l’Afghanistan che permette di poter entrare senza visto in soli 28 stati. 29 per la Siria, 31 per l’Iraq 31, 34 per il Pakistan 3 35 per lo Yemen. La Russia si trova al 51esimo posto (119 destinazioni) mentre l’Ucraina è in trentaduesima posizione con 148 destinazioni.
Se ti interessa l’argomento leggi anche qua