riprese di 'je so' pazzo' a napoli con massimiliano caiazzo nel ruolo di pino daniele, un tributo al grande artista partenopeo
Il 31 marzo 2025 ha dato il via alle riprese di Je so’ pazzo a Napoli, un film che si propone di celebrare la vita e l’eredità musicale di Pino Daniele. Questo attesissimo progetto vedrà Massimiliano Caiazzo interpretare il leggendario cantautore, un compito che rappresenta una sfida significativa per l’attore, già apprezzato per le sue performance in opere come Storia della mia famiglia, Uonderbois e il popolare Mare Fuori.
Entusiasta del suo nuovo ruolo, Caiazzo ha dichiarato: “Sto lavorando sodo, a testa bassa e con immenso amore. Darò tutto me stesso.” Queste parole non solo evidenziano la sua dedizione, ma anche la consapevolezza del peso che comporta interpretare una figura così iconica, che ha toccato il cuore di generazioni intere.
La direzione di Je so’ pazzo è affidata a Nicola Prosatore, un regista che ha già dimostrato il suo talento con il suo acclamato film d’esordio Piano Piano, presentato al 75esimo Locarno Film Festival. Con questa nuova pellicola, Prosatore si prepara a esplorare le complessità dell’anima di Daniele, un artista noto per il suo spirito ribelle e la sua musica che ha saputo raccontare le gioie e le sofferenze della vita.
Il film si propone di offrire una narrazione vibrante e intima, capace di catturare le luci e le ombre di un’epoca e di un luogo, i vicoli di Napoli, che hanno influenzato profondamente la carriera di Daniele. Attraverso un viaggio cinematografico che ripercorre gli anni difficili e il successivo trionfo artistico, Je so’ pazzo trae ispirazione dal libro di Alessandro Daniele, intitolato “Pino Daniele. Tutto quello che mi ha dato emozione viene alla luce”.
La produzione è curata da Filippo Valsecchi, con Tartare Film e Camfilm che collaborano insieme a Rai Cinema per dare vita a questo progetto. Con un cast e una squadra creativa di alto livello, le aspettative sono elevate per un film che si preannuncia come un tributo emozionante a una delle figure più importanti della musica italiana.