Chi sta cercando il nuovo allenatore della nazionale brasiliana
C’è un clima di attesa e fermento attorno alla selezione del nuovo allenatore della nazionale brasiliana di calcio, con nomi di spicco che rimbalzano nei corridoi della CBF. Tra i candidati, emerge con forza José Mourinho, il celebre tecnico portoghese, che si è unito a una ristretta lista di quattro aspiranti. Secondo le ultime notizie diffuse dai media locali, il presidente della Confederazione Brasiliana di Calcio, Ednaldo Rodrigues, sembra avere un chiaro favorito: Carlo Ancelotti. Tuttavia, il coach del Real Madrid è legato a un contratto che lo vincola al club spagnolo per un altro anno e appare intenzionato a rispettare tale accordo.
Le opzioni in gioco
In questo contesto, il nome di Jorge Jesus si fa strada come un contendente significativo per la panchina della Seleção. Attualmente alla guida dell’Al Hilal in Arabia Saudita, Jesus è anche impegnato nel Mondiale per club. La sua disponibilità, quindi, non si materializzerà prima di metà luglio, complicando ulteriormente la situazione, dato che il Brasile ha già in programma due partite di qualificazione ai mondiali a giugno.
Non è solo Jorge Jesus a rappresentare il Portogallo in questa corsa. Un altro candidato è Abel Ferreira, che ha ottenuto risultati straordinari con il Palmeiras, collezionando trofei su trofei in Sudamerica. Con l’ingresso di Mourinho, il panorama si fa ancora più intrigante. Il tecnico del Fenerbahce potrebbe decidere di lasciare la Turchia a fine stagione, anche a causa delle polemiche che lo hanno circondato. In Brasile, la sua eventuale nomina sarebbe accolta con entusiasmo, considerando che Mourinho ha espresso più volte il desiderio di allenare una nazionale. Diventare il primo ct straniero della storia della Seleção rappresenterebbe un traguardo straordinario per il “Special One”.
Una tendenza preoccupante
Un aspetto che suscita dibattito è l’assenza di allenatori brasiliani nella lista dei candidati. Questo fenomeno riflette una tendenza crescente nel campionato brasiliano, dove si nota un numero sempre maggiore di tecnici stranieri. La scelta di Mourinho, Ferreira o Jesus potrebbe segnare un cambiamento significativo nella storia calcistica del Brasile, un paese che ha sempre vantato una tradizione di allenatori locali di grande prestigio.
Una decisione cruciale per il futuro
In questo contesto, la CBF si trova di fronte a una decisione cruciale che potrebbe influenzare il futuro della nazionale, con la speranza di tornare a brillare sui palcoscenici internazionali. La scelta del nuovo allenatore non è solo una questione di nomi, ma rappresenta anche una visione per il futuro del calcio brasiliano.