Monaco di Baviera espande la sua rete estiva con nuove rotte verso diverse città italiane nel 2025, facilitando i viaggi tra Germania e Italia
L’aeroporto di Monaco di Baviera si appresta a inaugurare la stagione estiva del 2025 con un’offerta di voli che promette di catturare l’attenzione di viaggiatori e turisti. Con ben 73 compagnie aeree pronte a decollare, il totale dei voli supera i 214.000, collegando il capoluogo bavarese a 216 destinazioni in 68 Paesi. Si tratta di un hub internazionale che si arricchisce di nuove rotte e opportunità di viaggio.
Tra le novità più attese, emerge il lancio della rotta di Cathay Pacific, che collegherà Monaco a Hong Kong quattro volte a settimana. Non è da meno l’ingresso di Discover Airlines, che ha aperto una nuova base di lungo raggio all’inizio di marzo, offrendo voli verso Orlando, Windhoek e Calgary, tutti operati con l’affidabile Airbus A330 tre volte a settimana.
Ma non è solo l’oceano a separare Monaco dal resto del mondo; anche l’Estremo Oriente si avvicina. A partire da luglio, Vietnam Airlines aumenterà la frequenza dei voli per Hanoi, passando da due a tre voli settimanali, mantenendo anche i collegamenti bisettimanali con Ho Chi Minh City. Inoltre, dal 17 maggio, Eva Air offrirà un servizio diretto senza scalo verso Taipei, con una configurazione a tre classi che include Business, Economy e Premium Economy, segnando un debutto significativo per la compagnia aerea.
Sul fronte europeo, easyJet intensificherà i collegamenti con Roma Fiumicino, offrendo due voli al giorno. A partire dal 30 marzo, anche Ita Airways si unirà a questa frequenza, servendo Milano Linate dallo stesso terminal. Maggio si preannuncia un mese ricco di novità, con Lumiwings e Universal Air che decolleranno verso Foggia e Rimini. Inoltre, SkyAlps collegherà Monaco di Baviera con Mostar in Bosnia-Erzegovina, con due voli settimanali.
Non mancano le sorprese da parte di Lufthansa, che ha in serbo piani ambiziosi per l’estate. La compagnia aerea ha deciso di basare tutti e otto i suoi Airbus A380 a Monaco, da dove partiranno quotidianamente per Boston, New York JFK, Los Angeles, Washington e Delhi. A partire dal 30 aprile, anche Denver sarà aggiunta al network di rotte dell’A380. Inoltre, Lufthansa aumenterà le frequenze per Bangalore, passando da tre a cinque voli settimanali, e per San Diego, che avrà un collegamento giornaliero. Un debutto atteso è quello per Tromsø, che entra per la prima volta nell’orario estivo.
Infine, la rete di collegamenti si espande anche verso il Kazakistan. A partire dalla fine di maggio, la compagnia aerea Scat offrirà tre voli settimanali verso Shymkent, nel sud del Paese. Etihad Airways, invece, si prepara a lanciare due voli al giorno verso Abu Dhabi, utilizzando i più moderni aeromobili della famiglia Boeing. Con tutte queste novità, l’aeroporto di Monaco di Baviera si conferma come un punto di riferimento per i viaggiatori, pronto a soddisfare ogni esigenza di mobilità.