Milan in crisi da rigori: l’errore di Gimenez aumenta le ansie dei tifosi rossoneri

il milan affronta crisi di rigori e prestazioni, con sconfitta contro il napoli che allontana le speranze di champions league e solleva preoccupazioni tra i tifosi
"Giocatore del Milan sbaglia rigore, aumentando le preoccupazioni dei tifosi rossoneri." "Giocatore del Milan sbaglia rigore, aumentando le preoccupazioni dei tifosi rossoneri."
Milan in crisi da rigori: l'errore di Gimenez preoccupa i tifosi rossoneri nel 2025

L’ultima sfida del Milan contro il Napoli ha messo in luce non solo la vulnerabilità della formazione rossonera , ma ha anche sollevato un ulteriore allarme tra i tifosi : il terribile incubo dei rigori . Nella partita del 30 marzo 2025, i rossoneri hanno subito una sconfitta pesante, che li ha relegati a metà classifica , allontanando ulteriormente le loro aspirazioni di qualificazione alla Champions League .

Un errore che pesa è stato quello di Santiago Gimenez , l’attaccante messicano che, dopo un inizio promettente, ha visto le sue prestazioni calare drasticamente, tanto da finire in panchina durante il big match al Maradona . La partita è stata segnata da disastri difensivi, con i gol di Politano e Lukaku che hanno messo il Milan sotto pressione fin dai primi minuti. Il momento decisivo è arrivato al 69′, quando Theo Hernandez è stato atterrato in area da Billing e l’arbitro Sozza ha fischiato un calcio di rigore .

Il rigore sbagliato ha rappresentato un duro colpo per il Milan . Sul dischetto non si è presentato il rigorista designato, Christian Pulisic , ma proprio Gimenez . Il messicano ha tentato un tiro incrociato, ma Meret ha intuito la traiettoria e ha parato, vanificando una chance che avrebbe potuto riaprire il match. Questo errore ha scatenato le ire dei tifosi , soprattutto considerando che, nel finale, Jovic ha accorciato le distanze, alimentando le speranze di una rimonta .

Il tecnico del Milan , Sergio Conceicao , ha cercato di minimizzare la situazione nel post-partita, affermando che “abbiamo tre rigoristi , e sono loro a decidere”. Ha aggiunto che Pulisic , per dare fiducia a un compagno in difficoltà, ha voluto lasciare il rigore a Gimenez , sottolineando l’unità dello spogliatoio . Tuttavia, la realtà è che il Milan ha accumulato un numero impressionante di errori dagli undici metri.

Il Milan e i rigori: un problema ricorrente

Il rigore fallito da Gimenez non è un caso isolato. Questa stagione, il Milan ha già sbagliato ben quattro rigori in campionato , guadagnandosi il poco invidiabile primato di squadra con il maggior numero di errori dagli undici metri in Europa . La partita che più di tutte ha segnato l’incubo rossonero è stata quella di Firenze , lo scorso ottobre, quando De Gea parò due rigori consecutivi, uno a Abraham e l’altro a Theo Hernandez .

Un altro episodio significativo è avvenuto un mese fa, quando Vanja Milinkovic-Savic ha ipnotizzato Pulisic dal dischetto, contribuendo alla vittoria del Torino per 2-1 contro il Diavolo . Questi errori non solo pesano sul morale della squadra, ma mettono anche in discussione la gestione dei tiri dal dischetto, un aspetto cruciale in un campionato così competitivo.

Le conseguenze per il futuro del Milan

La situazione attuale del Milan è complessa. Con le speranze di Champions League sempre più lontane, la squadra dovrà affrontare un periodo di riflessione . Gli errori individuali, come quello di Gimenez , non possono più essere tollerati se si vuole tornare a competere ai massimi livelli. La pressione sui giocatori aumenta, e i tifosi , delusi, chiedono risposte.

In un contesto così difficile, il Milan dovrà trovare la forza per rialzarsi e affrontare le sfide future con determinazione. La questione dei rigori , in particolare, dovrà essere affrontata con urgenza, per evitare che diventi un peso insostenibile per la squadra e i suoi sostenitori .

Change privacy settings
×