Marche si prepara a farsi conoscere nei mercati internazionali grazie a un’iniziativa promossa dall’Agenzia per il Turismo e l’Internazionalizzazione delle Marche (AtiM). Tra la fine di marzo e i primi giorni di aprile 2025, la regione ha in programma due eventi di grande importanza per il settore turistico: il Travel & Adventure Show di Washington DC e il workshop Journeys London.
Un palcoscenico per le Marche
Dal 29 al 30 marzo, la delegazione marchigiana ha fatto il suo esordio al Travel & Adventure Show di Washington DC, uno dei principali eventi B2C negli Stati Uniti. In questa occasione, AtiM ha avuto l’opportunità di mettere in luce le bellezze e le caratteristiche uniche della regione di fronte a un pubblico ampio e diversificato. Marina Santucci, direttrice di AtiM, ha evidenziato l’importanza di questo mercato: “Gli Stati Uniti rappresentano un mercato in crescita per il turismo nelle Marche. L’interesse degli americani per l’Italia è forte, ma vogliamo far conoscere loro la nostra regione come una meta autentica, lontana dai circuiti più battuti.”
La partecipazione al Travel & Adventure Show non ha solo offerto una piattaforma per la promozione del territorio, ma ha anche facilitato un contatto diretto con i viaggiatori americani, presentando le Marche come una destinazione da scoprire. La strategia di marketing si è focalizzata sulla valorizzazione delle esperienze autentiche che la regione ha da offrire.
Verso Londra: connessioni e collaborazioni
Successivamente, dal 31 marzo al 2 aprile, il team di AtiM si è diretto a Londra per partecipare a Journeys London, un workshop esclusivo dedicato agli operatori del settore turistico. Questo evento ha visto gli operatori marchigiani (sellers) incontrare tour operator e agenti di viaggio britannici (buyers), creando un contesto ideale per scambi professionali e opportunità di collaborazione.
Marina Santucci ha sottolineato l’importanza del mercato britannico: “Il mercato britannico è tra i più interessanti per le Marche, grazie a una domanda sempre più orientata verso esperienze autentiche e di qualità. Con Journeys London, non solo presentiamo la nostra offerta turistica ai professionisti del settore, ma creiamo connessioni dirette che possono tradursi in collaborazioni concrete e nuovi flussi turistici.”
Il workshop ha previsto un programma ricco di sessioni B2B, momenti conviviali e fam-trip, ovvero viaggi esperienziali che hanno permesso agli operatori marchigiani e inglesi di conoscersi meglio e di esplorare potenziali sinergie commerciali.
Un futuro luminoso per il turismo marchigiano
Attraverso queste due iniziative, le Marche mirano a rafforzare la propria visibilità nei mercati anglosassoni, raggiungendo sia il grande pubblico che i professionisti del settore. L’obiettivo è chiaro: far crescere il turismo marchigiano, valorizzando le esperienze uniche e autentiche che la regione ha da offrire. La strategia di promozione attuata da AtiM rappresenta un passo significativo verso l’internazionalizzazione del turismo marchigiano, con la speranza di attrarre sempre più visitatori da oltre oceano.