Mamma Sara esprime gratitudine per il sostegno e la gentilezza ricevuti durante la fiaccolata

migliaia di persone partecipano a una fiaccolata a Messina per onorare la memoria di Sara Campanella, vittima di un omicidio, e riflettere sulla violenza giovanile.
"Immagine di Mamma Sara che esprime gratitudine per il sostegno ricevuto durante la fiaccolata." "Immagine di Mamma Sara che esprime gratitudine per il sostegno ricevuto durante la fiaccolata."
mamma sara ringrazia per il supporto e la gentilezza ricevuti durante la fiaccolata del 2025

Messina, 3 Aprile 2025

Una fiaccolata per Sara Campanella ha visto la partecipazione di migliaia di persone, unite da un profondo sentimento di dolore e solidarietà. Davanti al Rettorato, la madre della giovane, Cetty Zaccaria, ha espresso la sua sincera gratitudine a tutti coloro che hanno preso parte all’evento. “Ringrazio tutti gli studenti, dico grazie a nome di Sara a loro e a tutte le persone presenti che hanno dato la voce a lei stasera. Oggi la ricordate insieme a noi con questa fiaccolata”, ha affermato con grande emozione, mentre un lungo applauso ha accolto le sue parole.

Un evento per commemorare una vita spezzata

La fiaccolata è stata organizzata per onorare la memoria di Sara, una studentessa di Misilmeri tragicamente scomparsa, vittima di un omicidio perpetrato da un altro studente che la perseguitava. La sua storia ha toccato il cuore di molti, e la massiccia partecipazione all’evento ha dimostrato come la comunità si unisca nei momenti di crisi.

Un percorso illuminato da fiaccole

Il cammino della fiaccolata ha attraversato le strade di Messina, illuminato da centinaia di fiaccole, simboli di speranza e ricordo. L’atmosfera di forte commozione, creata dalla presenza di amici, familiari e compagni di scuola, ha testimoniato che la memoria di Sara vive attraverso coloro che l’hanno amata.

Riflessioni sulla violenza giovanile

L’evento ha visto anche la partecipazione di diverse associazioni studentesche, che hanno voluto rendere omaggio alla giovane, evidenziando l’importanza di affrontare il tema della violenza tra i giovani. La fiaccolata non è stata solo un momento di ricordo, ma anche un’opportunità per riflettere su come prevenire simili tragedie in futuro.

Solidarietà della comunità

La comunità di Messina si è stretta attorno alla famiglia di Sara, offrendo supporto e solidarietà in un momento così difficile. L’eco delle parole di Cetty Zaccaria risuona ancora, invitando a non dimenticare e a continuare a lottare per un mondo migliore, dove episodi di violenza come quello che ha colpito la sua famiglia non abbiano più luogo.

Un momento di silenzio

La fiaccolata si è conclusa con un momento di silenzio, un gesto di rispetto e riflessione che ha unito tutti i partecipanti in un abbraccio simbolico, testimoniando la forza della comunità di fronte al dolore.

Change privacy settings
×