Inizio settimana con maltempo e freddo in Italia
La settimana meteorologica in Italia si apre con un mix di maltempo e freddo, portando con sé un’ondata di precipitazioni. Oggi, lunedì 31 marzo 2025, il Paese è interessato da condizioni atmosferiche instabili, ma nei prossimi giorni ci si aspetta l’arrivo dell’anticiclone africano, il quale promette di cambiare radicalmente il quadro meteorologico.
Maltempo e freddo: previsioni per oggi e domani
Tra oggi e domani, le regioni del Centro-Sud e la Sicilia saranno le più colpite da rovesci e temporali, con un rischio concreto di nubifragi. I forti venti di Maestrale e Grecale contribuiranno a far scendere le temperature, portandole al di sotto della media stagionale. Non si esclude la possibilità di nevicate sull’Appennino, in particolare in Abruzzo, Molise e Lazio, dove i fiocchi potrebbero comparire a quote di 800-900 metri, un evento piuttosto raro per questo periodo dell’anno.
Oggi, il Nord Italia si presenta con un clima più sereno, soprattutto nel Nord-Ovest, mentre il Centro continua a subire piogge su Marche, Abruzzo e Molise, con il sole che fa capolino in altre aree. Al Sud, invece, la situazione rimane instabile, con piogge diffuse.
Domani, martedì 1 aprile, il quadro meteorologico non subirà significativi miglioramenti. Al Nord, si prevedono nubi sparse e occasionali rovesci sulla Romagna. Al Centro, l’instabilità sarà diffusa, con la neve che potrebbe scendere fino a 1200 metri. Al Sud, le piogge continueranno a interessare gran parte delle regioni.
Il ritorno dell’anticiclone africano
A partire da mercoledì 2 aprile, l’alta pressione di origine subtropicale inizierà a dominare il panorama meteorologico, portando un clima più stabile e soleggiato, come indicato da iLMeteo.it. L’anticiclone africano, in arrivo dal Sahara, si espanderà sul Mediterraneo e sull’Europa centrale, determinando un aumento delle temperature, che potrebbero raggiungere punte di 20-22°C al Nord. Tuttavia, al Sud, i venti settentrionali continueranno a farsi sentire.
Questa fase di bel tempo dovrebbe durare fino al weekend, sebbene non si possano escludere temporali in alcune regioni sabato. Aprile si preannuncia quindi come un mese caratterizzato da una forte dinamicità atmosferica, con continui cambiamenti tipici della primavera.
In sintesi, l’Italia si prepara a un inizio settimana all’insegna del maltempo, ma con la promessa di un ritorno al sole e al caldo a partire da mercoledì. Gli amanti della primavera possono iniziare a sperare in un clima più clemente nei prossimi giorni.