Inter trionfa e consolida il primato
L’Inter si aggiudica tre punti cruciali battendo l’Udinese con un punteggio di 2-1, in un incontro disputato a San Siro il 30 marzo 2025. Grazie a questa vittoria, la formazione di Simone Inzaghi raggiunge quota 67 punti, mantenendo il primo posto nella classifica di Serie A e allungando a sei lunghezze il vantaggio sul Napoli, che scenderà in campo stasera contro il Milan. L’Udinese, invece, resta ferma a 40 punti, occupando la decima posizione.
Un inizio scoppiettante
La partita, valida per la 30esima giornata del campionato, ha visto l’Inter scattare con grande intensità . I nerazzurri sono passati in vantaggio già al 12′ grazie a un gol di Arnautovic, raddoppiando al 29′ con un’altra rete di Frattesi, entrambi i gol frutto di assist di Dimarco. L’Udinese ha faticato a trovare spazi, ma ha tentato di reagire nella ripresa, accorciando le distanze con un bel gol di Solet al 71′.
Scelte strategiche di Inzaghi
Inzaghi, consapevole degli impegni ravvicinati, ha optato per un turnover, lasciando Barella in panchina e schierando Frattesi in mediana. In difesa, Pavard ha sostituito Bisseck, mentre in attacco Arnautovic ha affiancato Thuram. Dall’altra parte, il tecnico Runjaic ha scelto di schierare Ekkelenkamp e Lucca in attacco, con Atta a centrocampo.
Il sviluppo della partita
L’Inter ha iniziato la gara con grande determinazione, sfiorando il gol già al primo minuto con un tiro di Calhanoglu che ha colpito il palo. Nonostante il predominio del gioco, i nerazzurri hanno dovuto attendere il 12′ per sbloccare il risultato: Dimarco ha servito Arnautovic, il cui tiro, seppur sporco, è finito in rete. Poco dopo, Frattesi ha finalizzato un’altra assistenza di Dimarco per il raddoppio.
Nella ripresa, l’Udinese ha tentato di cambiare le sorti del match. Con l’ingresso di Lovric, gli ospiti hanno iniziato a rendersi pericolosi. Tuttavia, l’Inter ha mantenuto il controllo del gioco fino a quando Solet non ha trovato il gol che ha riaperto la partita. La tensione è aumentata negli ultimi minuti, con Lucca che ha sfiorato il pareggio con un colpo di testa, neutralizzato da un grande intervento di Sommer.
Un finale sofferto
Nonostante un finale di partita teso, con Inzaghi espulso per proteste al 93′, l’Inter è riuscita a portare a casa i tre punti. Ora la squadra si prepara per la sfida di mercoledì in Coppa Italia contro il Milan. Questo successo rappresenta un passo significativo verso il sogno scudetto, mentre l’Udinese dovrà riflettere sulle occasioni sprecate per cercare di risalire la classifica.