“Legambiente organizza un evento di pulizia a Coccia di Morto il 10 aprile per salvaguardare l’ambiente”

iniziativa di pulizia delle spiagge il 10 aprile a fiumicino con legambiente per combattere l’inquinamento e proteggere il fratino in via di estinzione
"Evento di pulizia a Coccia di Morto organizzato da Legambiente il 10 aprile per la salvaguardia ambientale." "Evento di pulizia a Coccia di Morto organizzato da Legambiente il 10 aprile per la salvaguardia ambientale."
evento di pulizia a Coccia di Morto il 10 aprile 2025, organizzato da Legambiente per la salvaguardia dell'ambiente. Unisciti a noi per fare la differenza

Fiumicino, 30 marzo 2025 – La battaglia contro l’inquinamento delle spiagge sta guadagnando sempre più terreno grazie all’instancabile operato di Legambiente. Da oltre 35 anni, l’iniziativa Spiagge e Fondali Puliti mobilita migliaia di volontari, mantenendo alta l’attenzione su un problema che affligge le nostre coste. Il 10 aprile, a partire dalle 14:30, si terrà un evento di pulizia presso la spiaggia Coccia di Morto, un’opportunità imperdibile per chi desidera attivamente contribuire alla salvaguardia dell’ambiente.

Dettagli dell’evento di pulizia

L’incontro è fissato in Viale di Focene 1, dove i partecipanti si riuniranno per monitorare e raccogliere i rifiuti abbandonati lungo la costa. Tuttavia, l’iniziativa va oltre la semplice pulizia: particolare attenzione sarà dedicata al fratino, un piccolo uccello in via di estinzione che sceglie le nostre spiagge come luogo di nidificazione nei mesi primaverili. La presenza di questo volatile rappresenta un indicatore della salute dell’ecosistema costiero, e la sua protezione è cruciale per mantenere l’equilibrio ambientale.

Legambiente Lazio, promotore dell’evento, invita chiunque desideri fare la differenza a unirsi a questa causa. La partecipazione è aperta a tutti, e ogni gesto, per quanto piccolo, può portare a un cambiamento significativo. Non si tratta solo di un’azione di pulizia, ma di un vero e proprio atto d’amore verso il nostro pianeta.

Come partecipare

Per chi fosse interessato a partecipare, ulteriori informazioni possono essere richieste contattando Maria Domenica all’indirizzo email m.boiano@legambientelazio.it o telefonando al numero 0685358051. L’evento rappresenta un’occasione non solo per contribuire attivamente alla salvaguardia dell’ambiente, ma anche per sensibilizzare la comunità sull’importanza della tutela delle nostre spiagge.

Unisciti a noi il 10 aprile per un pomeriggio di solidarietà e impegno. La salvaguardia delle nostre coste è una responsabilità collettiva, e ogni piccolo gesto conta. Non permettiamo che l’inquinamento continui a minacciare la bellezza dei nostri litorali; insieme possiamo fare la differenza.

Change privacy settings
×