Leclerc ottimista dopo Suzuka: il team Ferrari ha ancora potenziale da esprimere

tensione alta per il gran premio del giappone con red bull e ferrari pronte a sfidarsi sul circuito di suzuka
"Leclerc ottimista sul potenziale della Ferrari dopo la gara di Suzuka" "Leclerc ottimista sul potenziale della Ferrari dopo la gara di Suzuka"
Leclerc esprime ottimismo dopo il GP di Suzuka, sottolineando il potenziale inespresso della Ferrari per il 2025

La tensione è alle stelle in vista del Gran Premio del Giappone, che si terrà sul celebre circuito di Suzuka. La Red Bull, con Max Verstappen e il nuovo arrivato Yuki Tsunoda, si prepara ad affrontare una sfida importante. Tsunoda, al suo esordio davanti al pubblico di casa, sostituisce Liam Lawson, il quale non ha soddisfatto le aspettative nelle prime due gare della stagione. Il giovane pilota giapponese, convinto delle proprie capacità di guidare una monoposto così impegnativa, si appresta a confrontarsi con il campione del mondo Verstappen.

Le parole di Yuki Tsunoda

In una recente conferenza stampa, Tsunoda ha condiviso la sua emozione per questa opportunità unica: “Non vedo l’ora di iniziare con Red Bull, soprattutto in casa. È un sogno che si avvera. Ho già provato la macchina sul simulatore e mi è sembrata gestibile. Ho testato diverse impostazioni e ora ho un’idea chiara della direzione da prendere”. A differenza del suo predecessore, Tsunoda si è presentato con un atteggiamento tranquillo, affermando: “Non sento alcuna pressione. Sono fiducioso e voglio fare qualcosa di diverso dagli altri. Il mio obiettivo è avvicinarmi il più possibile a Max”.

La Ferrari si prepara a riprendersi

Il focus non è solo su Red Bull. La Ferrari, dopo la doppia squalifica di Hamilton e Leclerc in Cina, è determinata a riprendersi. Charles Leclerc ha condiviso le sue riflessioni sulla situazione attuale del team: “Sono fiducioso perché impariamo sempre dai nostri errori. Finora non abbiamo trovato il giusto ritmo, ma credo che possiamo ridurre il gap con le McLaren“. Il monegasco ha aggiunto che gli errori costosi delle prime gare sono stati dolorosi, ma rappresentano anche un’opportunità di crescita: “Abbiamo analizzato la situazione e stiamo cercando di migliorare le nostre procedure”.

Leclerc guarda al futuro con ottimismo

Leclerc guarda al futuro con ottimismo, affermando: “Siamo consapevoli di non aver ancora espresso il nostro massimo potenziale, ma questo non significa che non possiamo recuperare. Passo dopo passo, sono certo che avremo una stagione fantastica”.

La fiducia di Lewis Hamilton

Anche Lewis Hamilton, alla sua prima stagione con Ferrari, si mostra fiducioso: “Ho piena fiducia nel team e credo che stiamo progredendo. Certo, c’è un processo di apprendimento in corso e presto vedremo i risultati”. Il pilota britannico ha sottolineato l’importanza dei dettagli in questo sport: “La gara in Australia è stata complicata, specialmente per la mia prima esperienza con la SF-25 sul bagnato. In Cina, dopo una buona Sprint, abbiamo pagato una scelta di set-up errata che ha penalizzato entrambi. Tuttavia, mi sto adattando bene e sono convinto che abbiamo il potenziale per competere nelle posizioni di vertice, anche in Giappone”.

Un gran premio cruciale in arrivo

Con il Gran Premio che si avvicina, l’attesa cresce e le aspettative sono alte. La Ferrari e la Red Bull sono pronte a dare il massimo in questo appuntamento cruciale della stagione.

Change privacy settings
×