Preparazione per il Gran Premio del Giappone
Charles Leclerc, pilota della Ferrari, si avvicina al Gran Premio del Giappone con un’attenzione particolare agli errori commessi nella recente gara di Shanghai. In una conferenza stampa tenutasi prima dell’evento di domenica, Leclerc ha riflettuto sulla doppia squalifica delle sue vetture, un episodio che ha avuto un impatto significativo sull’inizio della stagione. “Quando si commettono errori, si impara. E quando gli errori sono così costosi, il processo di apprendimento diventa ancora più cruciale”, ha dichiarato il monegasco, sottolineando l’importanza di trarre insegnamenti dalle esperienze negative.
Analisi delle prestazioni della Ferrari
Leclerc ha poi esaminato le prestazioni della Ferrari nelle prime gare, riconoscendo che le aspettative non sono state soddisfatte. “Le prime due gare sono state al di sotto delle nostre aspettative. È stato doloroso vedere entrambe le macchine squalificate, ma ho fiducia nel fatto che abbiamo appreso dai nostri errori. Stiamo analizzando la situazione, cercando di capire dove possiamo migliorare”, ha aggiunto, evidenziando la necessità di rivedere le procedure interne per evitare simili inconvenienti in futuro.
Il divario con le McLaren
Un altro argomento affrontato da Leclerc è il divario con le McLaren, che si è rivelato più ampio del previsto. “Estrarre il massimo da una macchina non è mai semplice. Non credo che questa volta sia più difficile rispetto al passato. Le nostre prestazioni rispetto alla McLaren non sono state all’altezza, ma sono fiducioso che, passo dopo passo, potremo colmare questo gap. Speriamo di iniziare a farlo già da questo weekend”, ha affermato, mostrando ottimismo per il futuro.
Confronto con la scorsa stagione
Guardando avanti, Leclerc ha fatto un confronto con la scorsa stagione, notando che le prestazioni iniziali erano state decisamente inferiori rispetto a quelle attuali. “Se ripensiamo alle prime due gare dello scorso anno, eravamo messi molto peggio. Ci aspettavamo un dominio della Red Bull, eppure alla fine della stagione abbiamo lottato per il titolo dei Costruttori. Attualmente, abbiamo la sensazione di non aver ancora espresso il nostro potenziale, ma ciò non significa che non possiamo recuperare. Sono convinto che, passo dopo passo, potremo ancora vivere una stagione fantastica”, ha concluso Leclerc, lasciando intendere che la Ferrari è pronta a reagire e a lottare per il successo.