“Le panchine delle meraviglie a Masano: arte e comunità nella bellezza siciliana”

Un viaggio tra le meraviglie siciliane

Magda Masano, direttrice artistica del progetto “Le panchine delle Meraviglie”, ha descritto la sua iniziativa come un autentico “viaggio attraverso le meraviglie siciliane”. Questo progetto collettivo, realizzato grazie al supporto di Birra Messina Cristalli di Sale, si compone di dieci installazioni artistiche che abbelliscono uno dei luoghi più suggestivi di Messina: la Passeggiata a Mare.

Oltre l’estetica: un progetto di collaborazione

L’importanza di questa iniziativa va ben oltre l’aspetto puramente estetico. Masano ha messo in evidenza come la collaborazione tra gli otto artisti coinvolti, tra cui spiccano nomi come Michelangelo Lacagnina, Ester Ferrigno e Melinda Alaimo, sia stata cruciale. “La sinergia è essenziale in ogni aspetto”, ha dichiarato, sottolineando che queste opere rappresentano non solo bellezza, ma anche simboli di socialità e comunità. “Grazie a Birra Messina, stiamo portando la ‘meraviglia’ nel nostro territorio, trasformando uno spazio pubblico in un esempio di rigenerazione urbana“, ha aggiunto, evidenziando l’importanza di un progetto che unisce arte e comunità.

Un’opera ispirata alla tradizione

Ogni panchina trae ispirazione dai nove bicchieri in edizione limitata progettati da Birra Messina dal 2021, in collaborazione con gli artisti. “Siamo riusciti a portare l’arte e la cultura del patrimonio siciliano in un luogo così bello come Messina, e ne siamo davvero orgogliosi”, ha concluso la direttrice artistica, esprimendo la sua soddisfazione per il lavoro svolto.

Un palcoscenico per l’arte e la comunità

La Passeggiata a Mare non è semplicemente un lungomare, ma si trasforma in un palcoscenico per l’arte e un punto di incontro per la comunità, dove ogni panchina racconta una storia, un’emozione, un pezzo di Sicilia. Con “Le panchine delle Meraviglie”, Messina si arricchisce di bellezza e cultura, invitando residenti e turisti a sedersi, riflettere e godere di un panorama unico, circondati dall’arte.