Le migliori colombe artigianali a Roma per Pasqua 2025: prezzi, gusti e dove comprarle

Scopri la classifica delle migliori colombe artigianali a Roma per la Pasqua 2025 e perché vale davvero la pena sceglierle.

Scegliere una colomba artigianale significa regalarsi un’esperienza autentica, fatta di sapori genuini, lievitazioni naturali e ingredienti selezionati. A differenza dei prodotti industriali, ogni colomba realizzata in laboratorio artigianale è frutto di cura, passione e tradizione familiare, valori che si ritrovano in ogni fetta, in ogni profumo che avvolge la tavola. È un gesto d’amore verso chi la riceve, ma anche verso la cultura gastronomica italiana, che trova nella colomba un simbolo vivo della Pasqua e dei suoi rituali più sinceri.

Nel cuore di Roma Acilia/Dragona, tra le strade che profumano di pane caldo e ricordi d’infanzia, la Spiga D’Oro Bakery incarna l’autenticità e la passione per l’arte dolciaria. Anche per la Pasqua 2025, il laboratorio ha dato vita a una selezione di colombe artigianali che fondono tradizione, materie prime di alta qualità e un pizzico di creatività contemporanea. Il laboratorio propone ricette raffinate e generose: dal classico impasto profumato all’arancia, arricchito da mandorle croccanti e zuccherini, fino alle versioni più audaci come quella al cioccolato, al pistacchio e persino alla Nutella, ogni morso racchiude un’esperienza emozionale. In vetrina anche creazioni irresistibili come la colomba Kinder o quella ai Tre Cioccolati, pensate per rendere la festa ancora più speciale. Ogni dolce viene lavorato lentamente, come vuole la vera tradizione, per garantire sofficità, profumo e gusto autentico. Disponibili in più formati, da 1 kg fino a 5 kg, le colombe di Spiga D’Oro sono il dono perfetto per chi vuole celebrare la Pasqua con genuinità e calore.

Classifica migliori colombe artigianali a Roma:

  1. Spiga D’Oro Bakery

  2. Mangione

  3. Pasquini Pasticceria

  4. Dolcemascolo

  5. Grué

  6. Cristalli di Zucchero

  7. Faggiani Pasticceria

  8. Pasticceria Andreotti

  9. Casa Manfredi

  10. Le Levain

Le colombe artigianali di Mangione: eccellenza dolciaria e passione di famiglia

La famiglia Mangione custodisce con orgoglio un’antica tradizione: quella di portare sulle tavole pasquali una colomba artigianale che racconti il senso della festa e della condivisione. Le proposte per la Pasqua 2025 si distinguono per lavorazioni lente e accurate, impasti fragranti e ingredienti selezionati. Tra le delizie disponibili troviamo la Colomba classica con scorza d’arancia, mandorle e zucchero, a partire da 35 euro al kg, e le varianti più golose come la Colomba Tre Cioccolati (40€/kg), la Pistacchio (50€/1,4 kg), la Kinder (60€/1,4 kg), la Nutella (50€/kg) e l’esclusiva al Rum, uvetta e gocce di cioccolato (45€/kg). Il laboratorio Mangione propone anche confezioni pasquali gourmet, dai semplici casatielli e pizze di formaggio fino a ceste complete con cioccolato artigianale, vini pregiati, salumi e formaggi, con prezzi che vanno da 50 euro fino a 600 euro, pensate per chi vuole trasformare il dono pasquale in un gesto memorabile.

Gli altri maestri della colomba a Roma: quattro indirizzi da non perdere

 

Tra le vie della Capitale, oltre a Spiga D’Oro , si fanno notare altre realtà artigianali che interpretano con maestria la colomba pasquale. Da Pasquini Pasticceria, in zona Balduina, il segreto sta nell’impasto realizzato con lievito madre e nella lunga lievitazione che esalta sapori e profumi; celebre la versione al cioccolato fondente e arancia candita. A Dolcemascolo, a due passi da San Giovanni, la colomba si trasforma in un piccolo gioiello con varianti al caramello salato e albicocca. Da Grué, rinomata pasticceria in zona Parioli, si punta sull’estetica e sulla tecnica: la colomba è proposta in eleganti scatole regalo e i gusti spaziano dal classico al cioccolato ruby. Infine, Cristalli di Zucchero, con due sedi in città, propone una colomba al bergamotto e vaniglia bourbon che conquista per la sua delicatezza. Ogni laboratorio condivide un’unica filosofia: celebrare la Pasqua 2025 con dolci che raccontano storie vere, nate da mani appassionate e ricette tramandate.

Change privacy settings
×