Le gemme nascoste dell’Austria: un viaggio alla scoperta delle sue città storiche

L’Austria è un paese di straordinaria bellezza, dove la natura, la cultura e le atmosfere storiche si fondono armoniosamente con l’architettura all’avanguardia. Oltre alle celebri città di Vienna, Salisburgo e Innsbruck, l’Austria vanta numerose piccole città storiche che meritano di essere scoperte.

Le città storiche dell’Austria

L’associazione “Piccole città storiche” promuove alcuni dei gioielli meno conosciuti dell’Austria. Queste 16 città, con una popolazione massima di 45.000 abitanti, presentano paesaggi urbani storici e sono immerse in angoli naturali di pregio. Offrono un’attiva vita culturale, attrazioni turistiche e artigianali che invitano i visitatori a esplorarle:

Bad Ischl, la “piccola Vienna”

Situata in Alta Austria, Bad Ischl è stata designata Capitale Europea della Cultura 2024. Indissolubilmente legata alla dinastia degli Asburgo, la città ospita numerosi monumenti e ricordi imperiali. La Seeauerhaus, dove la principessa Sissi si fidanzò con l’imperatore Francesco Giuseppe, e la Kaiservilla sono tappe imperdibili.

Bad Radkersburg, centro storico affascinante

Bad Radkersburg, al confine con la Slovenia, è un sogno ad occhi aperti con i suoi dettagli Liberty e Romantici. Conosciuta per la cultura vitivinicola, offre itinerari enogastronomici, piste ciclabili e acque termali ricche di magnesio.

Baden Bei Wien, patrimonio termale

Baden bei Wien è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 2021. Situata in Bassa Austria, ha ospitato Wolfgang Amadeus Mozart e offre numerose attrazioni, come il Castello di Leesdorf, il Castello di Weikersdorf e il Castello di Scharfeneck.

Bludenz, immersa nel verde

Circondata da montagne, Bludenz nel Vorarlberg è il punto di partenza di un sentiero tematico storico-culturale. Tra le sue attrazioni, il Castello di Gayenhofen e i pittoreschi portici della Werdenbergerstrasse.

Braunau, ricca di storia

Con oltre 750 anni di storia, Braunau è conosciuta anche come luogo di nascita di Adolf Hitler. Tra le sue attrazioni, la chiesa parrocchiale tardo-gotica di Santo Stefano e i resti del castello che ospitano un museo.

Bruck an der Mur, una città da scoprire

Bruck an der Mur è un piccolo gioiello con una piazza principale, Hauptplatz, incorniciata da palazzi colorati e barocchi. Attraversata dalla ferrovia Meridionale, offre molte cose da vedere nonostante le sue dimensioni ridotte.

Freistadt, centro incantevole

Freistadt, in Alta Austria, colpisce per il fascino delle sue stradine e dei bovindi. Dalla torre del castello, alta 50 metri, si può godere di una vista panoramica mozzafiato.

Gmunden, tra lago e monti

Gmunden si trova sulle sponde del lago Traunsee, incorniciato da vette imponenti. La città è famosa per la ceramica e ospita attrazioni come il Castel Ort e il Municipio con il carillon di ceramica.

Hallein, ricchezza dal sale

Hallein deve la sua antica ricchezza all’estrazione del sale dai Celti sul Dürrnberg. Da non perdere il Museo Celtico e la miniera di sale di Dürrnberg.

Hartberg, quiete rurale

Hartberg combina la bellezza del centro storico con la quiete rurale circostante. Sorge su uno dei più importanti insediamenti preistorici della Stiria.

Judenburg, atmosfere mediterranee

Judenburg unisce atmosfere mediterranee e natura stiriana. Tra i suoi luoghi di interesse, il Castel Weyer, che domina la città da una collina.

Radstadt, città fortificata

Radstadt è una città fortificata immersa in un paesaggio verdeggiante. Nota per i suoi manieri, come il Castel Mauer e il Castello di Radstadt, offre anche un museo dedicato alla guerra dei contadini del 1526.

Schärding, città dai mille colori

Schärding è una coloratissima città barocca piena di mercatini, festival ed eventi culturali. È il punto di partenza ideale per gite in bicicletta lungo i sentieri del Danubio.

Steyr, città romantica

Steyr, definita “Città romantica”, è amata per le sue bellezze artistiche e i numerosi eventi. Tra le attrazioni, il Bummerlhaus e il Schloss Lamberg.

Wolfsberg, dominata da un castello

Wolfsberg è la capitale della Lavanttal in Carinzia, dominata dal Castello Schloss Wolfsberg in stile neogotico Tudor.

Fürstenfeld, capitale termale

Fürstenfeld è considerata la Capitale termale della Stiria. Situata in una regione vulcanica, offre la più grande piscina all’aperto d’Europa.

Le città storiche d’Austria sono veri gioielli da scoprire, ricchi di vita e di bellezze artistiche e naturali.