Le 6 terme più belle d’Italia che non conoscevi: per gli svedesi sono la crème del nostro Paese | Prenota subito

Terme e benessere

Rilassarsi alle terme - Credit Depositphotos - Tendenzediviaggio.it

Coltiva il tuo benessere fisico ed emotivo e non perdere questi luoghi incantevoli. Il relax sarà assicurato

Rilassarsi e dedicarsi al proprio benessere è fondamentale per riequilibrare mente e corpo. Passare del tempo lontani dai propri impegni e responsabilità professionali è un ottimo modo per staccare la spina e allontanarsi dalla monotonia della routine.

Le terme sono la meta ideale per trascorrere giornate in totale armonia con se stessi. Com’è noto, questi luoghi sono l’emblema del relax e della spensieratezza, ma non vanno sottovalutati gli effetti benefici che hanno sulla mente e sul corpo delle persone.

L’acqua termale migliora la salute delle persone ed è fondamentale per chi soffre di patologie respiratorie. Asma, tosse, sinusite sono tutti problemi che possono essere alleviati dalle sostanze contenute nelle acque sulfuree.

Anche per i dolori reumatici le terme sono essenziali grazie ai sali minerali che alleviano le fitte dovute all’osteoporosi e all’artrosi. Le acque delle terme hanno diversi benefici e sono frequentate da milioni di persone che desiderano un po’ di sollievo fisico o mentale.

Come scegliere le terme migliori

Combattere lo stress che colpisce milioni di persone è piuttosto semplice quando si hanno a disposizione le più belle e rilassanti terme del mondo. In Italia abbiamo la fortuna di godere di questi luoghi rigeneranti e sono tantissime le mete che si possono scegliere.

Si potrebbe optare per quelle più vicine alla propria residenza in modo da godersi il tempo a disposizione senza lo stress dei lunghi tragitti. Dal nord del paese fino alle nostre isole, ci sono centinaia di terme in cui sperimentare il piacere del relax, delle acque termali e dei benefici dei sali minerali.

Le terme
Le terme migliori d’Italia – Credit Depositphotos – Tendenzediviaggio.it

La classifica delle 6 terme migliori d’Italia

Rilassarsi alle terme è una pratica piuttosto comune in Italia e milioni di persone scelgono questa opzione per rigenerarsi. Nel Bel Paese ci sono moltissime strutture che offrono un’esperienza di benessere senza confini in cui è possibile anche ammirare i paesaggi circostanti. Tra le 6 migliori terme nazionali non possiamo non citare quelle di Merano in Trentino, caratterizzate dalla presenza di piscine con diversi gradi di riscaldamento.

Proseguendo verso Sud si arriva in Veneto dove le terme di Abano, Montegrotto e Bibione sono celebri per le grotte interne ed i percorsi tra i fanghi caldi. Fra le terme lombarde ci sono quelle di Sirmione che sono considerate le più romantiche d’Italia. Nella classifica delle migliori del nostro paese rientrano di diritto quelle di Chianciano che rappresentano un vero toccasana per tutti coloro che la scelgono. A detenere il primato sono le terme di Saturnia che, con la loro rara bellezza, attirano milioni di persone in ogni periodo dell’anno. Infine troviamo le terme di Montecatini che sono un vero e proprio gioiello italiano, tanto da essere candidate come Patrimonio Materiale dell’UNESCO.