Latina: 282.800 euro per sostenere l’imprenditorialità giovanile under 35

latina lancia un hub per giovani imprenditori con un finanziamento di 282.800 euro per promuovere autoimprenditorialità, innovazione e collaborazione nel territorio.
"Immagine promozionale per il finanziamento di 282.800 euro a sostegno dell'imprenditorialità giovanile under 35 a Latina." "Immagine promozionale per il finanziamento di 282.800 euro a sostegno dell'imprenditorialità giovanile under 35 a Latina."
sostegno all'imprenditorialità giovanile a latina: 282.800 euro per under 35 nel 2025

Latina si appresta a lanciare un’iniziativa di grande impatto per l’imprenditorialità giovanile, grazie a un finanziamento di 282.800 euro. Il progetto, denominato “Spazio Idea Kennedy – Dove nascono le idee del futuro”, è stato presentato dal Comune di Latina e scelto in seguito a un avviso pubblico promosso da ANCI, in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Dipartimento delle Politiche Giovanili.

Un hub per i giovani imprenditori

L’iniziativa mira a creare un hub per l’autoimprenditorialità rivolto ai giovani sotto i 35 anni. L’intento è di trasformare un immobile attualmente inutilizzato al primo piano del centro commerciale di viale Kennedy in un centro dinamico per il coworking, l’organizzazione di eventi e attività che stimolino la creatività e l’innovazione. Questo spazio non solo promuoverà la collaborazione tra giovani imprenditori, ma diventerà anche un punto di incontro tra il settore pubblico e quello privato.

Il Sindaco di Latina ha evidenziato l’importanza di questa iniziativa, definendola un autentico ecosistema imprenditoriale. “L’hub offrirà spazi di coworking, uffici e aree comuni, diventando un simbolo di sviluppo focalizzato sui giovani e sull’innovazione. Questo rappresenta un esempio concreto di rigenerazione urbana e inclusione sociale, dove pubblico e privato si uniscono per creare opportunità,” ha affermato il primo cittadino. Grazie al finanziamento, l’immobile abbandonato si trasformerà in un luogo di cambiamento e speranza per la comunità.

Interventi e manutenzione

L’immobile, di proprietà comunale, non richiederà interventi di riqualificazione significativi per avviare le attività previste. Tuttavia, l’amministrazione comunale provvederà a piccole opere di manutenzione ordinaria per garantire un avvio regolare del progetto. Questo approccio pragmatico è volto a rendere lo spazio operativo il prima possibile, consentendo ai giovani imprenditori di lavorare in un ambiente stimolante e funzionale.

Andrea Chiarato, assessore alle Politiche giovanili, ha sottolineato l’obiettivo di trasformare un edificio inutilizzato in un centro di innovazione. “Lo ‘Spazio Idea Kennedy’ potenzierà il progetto ‘Giovani e impresa’, già attivo sul territorio, supportando start-up e nuove attività imprenditoriali. Un elemento chiave sarà lo sportello di consulenza tecnico-amministrativa per i giovani imprenditori, che riceveranno assistenza nella redazione di business plan, nell’accesso a finanziamenti e nella gestione economico-finanziaria delle loro iniziative,” ha spiegato Chiarato.

Formazione e supporto ai giovani

Oltre alla consulenza, il progetto prevede workshop formativi per garantire che i partecipanti siano adeguatamente preparati e aggiornati. Questo aspetto è cruciale per il successo delle nuove iniziative imprenditoriali, poiché fornisce ai giovani gli strumenti necessari per affrontare le sfide del mercato. “Lo spazio che, grazie al finanziamento, avrà una nuova vita creerà valore per l’intero territorio di Latina e dintorni e avrà anche la capacità di attrarre giovani talenti, su cui l’amministrazione comunale ha sempre deciso di investire,” ha concluso l’assessore.

Con questa iniziativa, Latina si afferma come un punto di riferimento per l’imprenditorialità giovanile, promuovendo un ambiente favorevole alla crescita e all’innovazione.

Change privacy settings
×