L’aeroporto di Torino ha concluso il 2024 con risultati eccezionali, accogliendo un totale di 4.693.977 passeggeri. Questo segna un aumento del 3,6% rispetto all’anno precedente e un sorprendente 18,8% rispetto ai livelli pre-pandemia del 2019. Si tratta del miglior risultato mai registrato nella storia dell’aeroporto, superando ogni record precedente.
Il successo di Torino Airport è stato sostenuto da un notevole incremento nel traffico, sia nazionale che internazionale. Il traffico domestico ha visto un aumento del 5,1% rispetto al 2023, avvicinandosi a 2,3 milioni di passeggeri, mentre il traffico internazionale ha raggiunto quasi 2,4 milioni, con un incremento del 2,2% nello stesso periodo.
Nuove rotte e opportunità di crescita
La performance positiva dell’aeroporto è stata ulteriormente rafforzata dall’apertura di nuove rotte. Tra queste, spicca il volo giornaliero di Turkish Airlines per Istanbul, lanciato a luglio 2024, che ha ampliato l’accesso a oltre 340 destinazioni, con un focus particolare su mete in Medio ed Estremo Oriente. Sul fronte nazionale, Ryanair, che ha aperto la sua base a Torino nel novembre 2021, ha introdotto nuove rotte verso Reggio Calabria, Crotone e Salerno, mentre Volotea ha avviato un nuovo volo per Comiso.
Performance economica e investimenti
Il Gruppo Sagat, che gestisce l’aeroporto, ha registrato ricavi totali di 81,66 milioni di euro nel 2024, con una diminuzione del 5% rispetto all’anno precedente, principalmente a causa di fattori non ricorrenti. Tuttavia, l’esercizio si è chiuso con un risultato netto positivo di 2,8 milioni di euro, sebbene in calo di 4,7 milioni rispetto al 2023, sempre a causa di minori poste straordinarie.
Per gli investimenti, nel 2024 sono stati destinati 11,8 milioni di euro, rispetto ai 6,3 milioni dell’anno precedente. Questi fondi sono stati impiegati per ammodernare le infrastrutture, creare nuovi spazi operativi, migliorare la sostenibilità ambientale e l’efficienza energetica, oltre a potenziare i sistemi informatici e la cybersecurity.
Inizio promettente per il 2025
La tendenza positiva non si è arrestata con la chiusura del 2024. Nei primi due mesi del 2025, l’aeroporto di Torino ha registrato un traffico passeggeri in crescita, con un totale di 786.407 passeggeri, corrispondente a un notevole +10% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo andamento incoraggiante suggerisce che l’aeroporto continuerà a prosperare e ad ampliare la sua rete di collegamenti, consolidando così il suo ruolo cruciale nel panorama dei trasporti aerei.