La SCA Arena ha debuttato con successo all’HORECA Expoforum di Torino, svoltosi a marzo 2025, portando una ventata di innovazione nel panorama del caffè. Questo nuovo format, concepito da SCA Italy, ha catturato l’attenzione di esperti del settore, presentando eventi che hanno messo in luce le ultime tendenze del caffè specialty. Durante il forum, si sono alternati talk, incontri e competizioni, tra cui il dinamico Coffee Triathlon e il creativo Latte Art Throwdown, entrambi molto apprezzati dai partecipanti.
Coffee triathlon: Talenti in gara
Il Coffee Triathlon si è dimostrato un’importante vetrina per i nuovi talenti del settore. I concorrenti si sono sfidati in tre discipline fondamentali della caffetteria: espresso, caffè filtro e signature drink. A trionfare è stato Andrea Gatti, un ex studente di matematica, che ha saputo impressionare i giudici Marco Aloy, Francesco Corona e Paolo Milani. La sua vittoria gli ha garantito un viaggio completo per partecipare a una selezione ufficiale di SCA Italy, in vista dei prossimi campionati.
In aggiunta alla competizione principale, sono stati assegnati premi nelle singole categorie, evidenziando le abilità dei partecipanti. I riconoscimenti sono stati conferiti come segue:
- Best Espresso: Andrea Gatti
- Best Filtro: Jean Ellaine Andal Silva
- Best Signature Drink: Fabrizio Abrescia
Latte art throwdown: Creatività in azione
Nella sfida del Latte Art Throwdown, Joy Parungao ha conquistato il primo posto, dimostrando abilità straordinarie nel versaggio e nella creazione di disegni con il latte. Grazie alla sua vittoria, ha ottenuto un viaggio, vitto e alloggio per partecipare a una selezione ufficiale di Latte Art di SCA Italy. Matteo Ripoli, secondo classificato, ha avuto accesso diretto a una selezione ufficiale. L’evento ha visto anche la partecipazione di studenti del centro Immaginazione e Lavoro di Torino, che hanno avuto l’opportunità di interagire con esperti del settore. Tutti i partecipanti hanno ricevuto premi e gadget forniti da SCA Italy e dai suoi sponsor, tra cui La San Marco, Balugani e Caffè Costadoro.
Talk e villaggio roasters: Un’opportunità di apprendimento
Durante il forum, esperti del settore hanno tenuto talk e masterclass su temi cruciali come la sostenibilità e la cultura del caffè, nonché il ruolo di SCA nella promozione del caffè specialty e la cura della materia prima. Relatori di spicco, come Federica Trombetta di Costadoro e Andrea Lattuada di SCA Italy, hanno condiviso le loro conoscenze e esperienze.
Il Villaggio Roasters ha visto la partecipazione di sette micro-torrefazioni, offrendo ai visitatori l’opportunità di scoprire le diverse realtà dello specialty coffee in Italia. Andrea Lattuada, Events Coordinator di SCA Italy, ha espresso entusiasmo per l’iniziativa, sottolineando l’importanza di creare opportunità per giovani professionisti e studenti di confrontarsi con esperti del settore. Ha anche anticipato che presto saranno rivelate nuove tappe del format e le selezioni che porteranno ai campionati italiani Baristi nel 2026.
Il successo della SCA Arena all’HORECA Expoforum di Torino rappresenta un passo significativo nella promozione della cultura del caffè in Italia, creando connessioni preziose tra professionisti e appassionati del settore.