La Bandabardò lancia ‘Fandango’, il primo album senza Erriquez, in un tributo affettuoso.

la bandabardò lancia ‘fandango’, un album che segna un nuovo inizio dopo la scomparsa di erriquez, esplorando sonorità diverse e temi sociali rilevanti.
ALT: "La Bandabardò presenta 'Fandango', il primo album senza Erriquez, in un tributo affettuoso alla sua eredità musicale." ALT: "La Bandabardò presenta 'Fandango', il primo album senza Erriquez, in un tributo affettuoso alla sua eredità musicale."
La Bandabardò presenta 'Fandango', il primo album senza Erriquez, un tributo affettuoso che celebra la sua eredità musicale

La Bandabardò Ritorna con ‘Fandango’

La storica band Bandabardò si appresta a lanciare il suo nuovo album, ‘Fandango’, un lavoro che rappresenta un importante passo avanti per il gruppo. Disponibile da domani, questo album segna il primo capitolo senza il carismatico frontman Erriquez, scomparso nel 2021. La band, nota per la sua capacità di mescolare diverse sonorità, si trova ora ad affrontare un cambiamento profondo, come ha spiegato Alessandro “Finaz” Finazzo, voce e chitarra del gruppo.

Un nuovo inizio per la Bandabardò

Il 27 marzo 2025, la Bandabardò presenta ‘Fandango’, un album che celebra non solo la musica, ma anche la memoria di Erriquez. Finaz ha condiviso le sue emozioni, rivelando che scrivere senza il suo amico è stato un percorso complesso e, a volte, doloroso. “La sua assenza si fa sentire, sia a livello umano che artistico”, ha affermato, sottolineando come lo spirito di Erriquez continui a vivere nelle nuove canzoni. Nonostante le incertezze iniziali, Finaz ha trovato la forza di andare avanti, sostenuto dai membri della band: Orla, Don Bachi, Nuto, Pacio, Ramon e Cantax. “All’inizio ero riluttante a continuare senza di lui, ma il supporto di amici e fan ci ha convinti”, ha aggiunto.

Le sonorità di ‘Fandango’

Il nuovo album comprende dieci brani inediti che esplorano una vasta gamma di stili musicali, dalle influenze sudamericane e gitane a echi di rock progressivo degli anni ’70. “Ci siamo ispirati ai nostri primi lavori”, ha spiegato Finaz, evidenziando come i testi affrontino temi di grande rilevanza sociale, come la guerra, la solidarietà e l’amore. Tra le collaborazioni, spicca quella con Carmen Consoli, che ha contribuito con un brano dedicato a Erriquez. “Inizialmente ero riluttante a scrivere su di lui, ma alla fine è venuto fuori in modo naturale”, ha raccontato Finaz, citando la famosa frase di Vasco Rossi: “le canzoni nascono dal sole”.

Il significato di ‘Fandango’

Il titolo dell’album, ‘Fandango’, racchiude molteplici significati, da una danza a un viaggio attraverso il caos della vita. Finaz ha rivelato che l’ispirazione è venuta da un film con Kevin Costner, che racconta di amici che affrontano sfide in un mondo confuso. La copertina, che ritrae un fiore di loto, simboleggia una rinascita e un augurio di speranza in tempi difficili. “Il fiore di loto cresce nel fango, proprio come la speranza può emergere anche nei momenti più bui”, ha commentato.

Riflessioni sul futuro della musica

Finaz ha anche riflettuto sulle sfide che la Bandabardò deve affrontare nel panorama musicale contemporaneo. “Molti giovani non conoscono la nostra musica. I tempi sono cambiati e i gusti musicali si sono evoluti”, ha osservato. Tuttavia, ha notato che i concerti continuano a portare gioia e aggregazione, un aspetto fondamentale per la band. “La nostra musica è una terapia, e ai concerti dovremmo chiedere un sovrapprezzo per questo”, ha scherzato.

Il tour di ‘Fandango’

In concomitanza con l’uscita dell’album, la Bandabardò darà il via al Fandango Summer Tour, che inizierà in Europa e proseguirà in Italia. Le prime date includono concerti a Lugano, Bruxelles e Berlino, con un doppio spettacolo il 25 aprile a Gattatico e Rimini. Finaz ha espresso il desiderio di continuare a collaborare con artisti che condividono valori autentici, piuttosto che per motivi puramente commerciali. “Le collaborazioni devono essere incontri veri”, ha concluso.

Con ‘Fandango’, la Bandabardò non solo celebra la sua storia, ma guarda anche al futuro, pronta a portare la sua musica e il suo messaggio di speranza a una nuova generazione.

Change privacy settings
×