Le Isole Borromee, gioielli della sponda piemontese del Lago Maggiore, si trasformano in un suggestivo spettacolo di luci grazie allāevento āIsole di Luce: The Circle of Lightsā. Dal 7 dicembre 2024 al 12 gennaio 2025, lāIsola Bella e lāIsola dei Pescatori si accendono con unāilluminazione spettacolare, unendo arte, design e tecnologia per creare unāesperienza immersiva unica.
Lāincanto dellāIsola Bella
LāIsola Bella, famosa per il suo Palazzo Borromeo e i giardini allāitaliana, diventa il cuore pulsante di questo evento. La facciata del palazzo, capolavoro barocco sospeso sullāacqua, ospita un innovativo videomapping che esalta dettagli architettonici e decorativi attraverso giochi di luce ispirati ai caldi colori dellāalba.
Le proiezioni non sono casuali: celebrano i tesori del palazzo, come i celebri dipinti di nature morte del XVII secolo, realizzati da artisti come Giovanni Saglier e Vincenzo VolĆ². Anche i giardini, con le loro dieci terrazze ornate di fiori e sculture, sono illuminati per evocare la rinascita della natura, creando unāatmosfera poetica che rende lāIsola Bella ancora piĆ¹ affascinante.
Il fascino crepuscolare dellāIsola dei Pescatori
LāIsola dei Pescatori, con il suo caratteristico borgo lacustre, offre unāatmosfera diversa ma altrettanto suggestiva. Qui lāilluminazione si ispira ai colori del tramonto, con sfumature che vanno dal celeste al blu notte, celebrando il legame profondo dellāisola con il lago e la tradizione della pesca.
Le case colorate e i vicoli acciottolati vengono avvolti da luci dinamiche che proiettano motivi evocativi, ricordando il cielo stellato o il movimento di un banco di pesci. Passeggiare tra queste stradine illuminate ĆØ come immergersi in una cartolina natalizia, dove ogni dettaglio racconta una storia di autenticitĆ e tradizione.
Unāoccasione unica per vivere il Lago Maggiore in inverno
āIsole di Luceā non ĆØ solo un evento visivamente spettacolare, ma rappresenta anche una strategia per valorizzare il patrimonio culturale e turistico delle Isole Borromee durante una stagione meno frequentata. Lāiniziativa mira a promuovere una turismo sostenibile, invitando i visitatori a scoprire la bellezza del Lago Maggiore anche in inverno.
Le luci delle isole sono visibili da diversi punti panoramici, come i lungolaghi di Stresa e Baveno, o dalle frazioni collinari che si affacciano sul Golfo Borromeo, offrendo a tutti la possibilitĆ di ammirare lo spettacolo.
Arte e sostenibilitĆ : una fusione perfetta
Lāilluminazione ĆØ stata progettata da OLO Creative Farm, azienda specializzata in light design, con un approccio che integra tecnologia avanzata e rispetto per lāambiente. āIsole di Luceā rappresenta una perfetta fusione tra innovazione e tradizione, regalando unāesperienza magica che valorizza le Isole Borromee senza compromettere la loro bellezza naturale.
Un appuntamento imperdibile per vivere il Natale in una cornice unica, dove la magia delle luci incontra la storia e il fascino senza tempo del Lago Maggiore.