Inaugurata a Fiumicino la nuova sede dell’associazione “Donne per la Sicurezza”

inaugurato a fiumicino un centro di sostegno per donne vittime di violenza con servizi gratuiti e supporto psicologico, legale e sociale per favorire l’autonomia e la sicurezza.
"Nuova sede dell'associazione Donne per la Sicurezza inaugurata a Fiumicino" "Nuova sede dell'associazione Donne per la Sicurezza inaugurata a Fiumicino"
inaugurazione della nuova sede dell'associazione "Donne per la Sicurezza" a Fiumicino, un passo importante per la promozione della sicurezza e del supporto alle donne nel 2025

Un nuovo spazio di sostegno a Fiumicino

Fiumicino accoglie un’importante iniziativa per il supporto delle donne vittime di violenza . Il 29 marzo 2025, è stata ufficialmente inaugurata la sede dell’associazione “Donne per la Sicurezza”, situata in via Arsia 25/a. Questo centro ambisce a diventare un punto di riferimento per tutte coloro che cercano aiuto e sostegno nei momenti più difficili.

Un evento significativo

L’inaugurazione, patrocinata dal Comune di Fiumicino , ha visto la partecipazione dell’assessore alle Pari Opportunità , Monica Picca, la quale ha messo in evidenza l’importanza di questo nuovo spazio. “È fondamentale far sapere alle donne in difficoltà che esistono risorse e sostegni pronti ad accoglierle e a supportarle,” ha dichiarato Picca. “Nessuna di loro dovrebbe mai sentirsi sola o impotente di fronte alla violenza . Spesso, il silenzio e la paura impediscono alle vittime di chiedere aiuto, ed è quindi essenziale che esistano spazi sicuri dove le donne possono trovare una rete di solidarietà e strumenti concreti per ricostruire la propria vita in modo indipendente.”

Servizi offerti

La nuova sede propone un ampio ventaglio di servizi gratuiti , progettati per rispondere alle diverse esigenze delle donne che affrontano situazioni di violenza . Tra le principali attività disponibili, si evidenziano:

Ascolto e supporto psicologico: professionisti specializzati sono pronti ad aiutare le donne a elaborare il trauma subito e a ritrovare la fiducia in se stesse.
Consulenza legale gratuita: informazioni sui diritti delle donne, sulle procedure di denuncia e sulle misure di protezione disponibili.
Assistenza sociale: supporto nelle pratiche burocratiche e nell’accesso ai servizi territoriali .
Percorsi di autonomia e reinserimento: accompagnamento verso una vita indipendente , attraverso formazione , orientamento al lavoro e supporto nella ricerca di un’abitazione sicura .

Un passo verso la sicurezza

L’apertura di questa sede rappresenta un passo significativo verso la creazione di un ambiente in cui le donne possano sentirsi sicure, rispettate e protette. Grazie all’impegno di associazioni come “Donne per la Sicurezza”, si spera di rompere il ciclo del silenzio e della paura , offrendo un sostegno concreto a chi ne ha bisogno.

Change privacy settings
×