Il vulcano più grande d’Europa non è in Sicilia: si trova in Italia ma nessuno lo sapeva | Scoprilo subito

Vulcani

Vulcani in Italia - Credit Depositphotos - Tendenzediviaggio.it

In Italia è presente il vulcano più grande d’Europa e nessuno lo ha mai visto da vicino. È un vero spettacolo

I vulcani caratterizzano l’Italia e secondo l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, sul territorio nazionale sono presenti circa settanta vulcani. Questo scenario naturale attira l’attenzione di milioni di persone al mondo che desiderano godersi lo spettacolo.

I vulcani hanno dato inizio alla storia del mondo e ben dieci di questi sono ancora attivi. Le eruzioni di lava, cenere e gas sono un vero pericolo per l’umanità ma nonostante tutto continua ad essere un fenomeno naturale che non smette mai di ammaliare.

La fuoriuscita di magma sottoforma di lava può essere un’esperienza davvero terrificante ed estremamente pericolosa per chi si trova nei dintorni. Nonostante i danni che possono provocare, lo scenario dell’eruzione è un qualcosa di straordinario.

Nel nostro paese esistono moltissimi vulcani che hanno già regalato questo spettacolo di madre natura e fortunatamente senza arrecare danni agli esseri umani. Tuttavia è bene essere sempre allerta in modo da evitare conseguenze irreparabili.

I vulcani attivi in Italia

Come abbiamo anticipato, in Italia ci sono diversi vulcani attivi che potrebbero eruttare da un momento all’altro. Da un lato questo potrebbe essere un vero spettacolo messo a disposizione da madre natura, ma dall’altro lato potrebbe causare conseguenze gravissime per moltissime persone.

La maggior parte di queste strutture geologiche si trovano nella parte centro meridionale del Bel Paese e tra quelli attivi troviamo sicuramente l’Etna e lo Stromboli. La loro eruzione è piuttosto frequente e per questo vengono costantemente monitorati dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia per tutelare gli abitanti del posto.

"super vulcano" a Pozzuoli
Il “super vulcano” – Credit Instagram “scabecspa” – Tendenzediviaggio.it

Il vulcano più grande d’Europa

L’Etna e lo Stromboli sono sicuramente i più pericolosi a causa della loro frequente eruzione. Tuttavia esiste un “super vulcano“, com’è stato soprannominato dagli esperti, che non è molto conosciuto e nessuno lo ha mai visto. Questo vulcano è uno dei più grandi d’Europa e si trova in Campania, precisamente nel sottosuolo di Pozzuoli.

Gli esperti hanno dimostrato che negli ultimi anni, la superficie terrestre della zona si è sollevata di ben 40 centimetri a causa dei movimenti sotterranei. Il super vulcano dei Campi Flegrei non è affatto innocuo tanto che trentanove mila anni fa, la sua eruzione fu devastante e la cenere arrivò persino in Russia ed in Groenlandia. Non è più accaduta una catastrofe simile fortunatamente, ma sarebbe un errore sottovalutare il super vulcano nascosto sotto il suolo ed il mare di Pozzuoli.