Ripartenza del treno storico di Trenord: nuove fermate e corse dal 6 aprile
Con l’arrivo di aprile, il treno storico di Trenord si prepara a tornare in servizio, presentando un programma rinnovato che promette di affascinare gli amanti dei viaggi nel tempo. A partire dal 6 aprile, il convoglio partirà dal cuore di Milano, conducendo i passeggeri verso incantevoli destinazioni come i laghi, Novara e le montagne della Valassina. Quest’anno, oltre ai famosi laghi di Como e Maggiore, si aggiungono due nuove fermate: Novara e Asso.
Dettagli della prima corsa
La prima corsa è programmata per domenica 6 aprile, quando il treno storico riprenderà a solcare i binari, offrendo ai viaggiatori un’esperienza unica, immersa nell’atmosfera degli anni Venti. I passeggeri potranno sedersi sui lussuosi sedili in velluto rosso cardinale delle carrozze di prima classe, circondati da interni in legno che evocano un’epoca passata.
Intrattenimento a bordo
Durante i viaggi diretti a Como Lago, Novara Nord e Asso, i passeggeri saranno intrattenuti da personaggi in costume d’epoca, che si esibiranno in performance artistiche, teatrali e musicali, ricreando scene storiche e personaggi dell’epoca. Per le corse verso Laveno Mombello Lago, è previsto un omaggio alla musica jazz degli anni Venti e Trenta, con formazioni di musicisti che accompagneranno il viaggio con melodie nostalgiche.
Corse e biglietti
Il servizio si estenderà da aprile a novembre, con un totale di 11 corse di andata e ritorno da Milano Cadorna. Di queste, sei saranno dirette a Como Lago, tre a Laveno Mombello Lago, una a Novara e una ad Asso.
Per partecipare a questa iniziativa, è disponibile un biglietto speciale che include il viaggio di andata e ritorno sul treno storico, oltre al percorso di andata e ritorno sui treni Trenord da qualsiasi località della Lombardia verso Milano o verso le stazioni di fermata del convoglio. Si segnala che non sono previste fermate intermedie per le corse dirette a Novara Nord e Asso. Inoltre, i ragazzi fino ai 13 anni potranno viaggiare gratuitamente.
Acquisto dei biglietti
A partire da domani, martedì 1° aprile, sarà possibile acquistare il biglietto speciale per la prima corsa sul sito trenord.it e tramite l’app nella sezione “Gite in treno”, fino ad esaurimento posti, al costo di 15,60 euro. Non perdere l’opportunità di vivere un viaggio indimenticabile nel tempo!