Il Travel Open Day di Torino promuove il dialogo culturale e nuove opportunità nel turismo

il travel open day di torino riunisce esperti del settore per discutere novità, formazione e opportunità nel turismo, con focus su crociere e destinazioni come le bahamas.
"Travel Open Day Torino: dialogo culturale e opportunità nel turismo" "Travel Open Day Torino: dialogo culturale e opportunità nel turismo"
"Il Travel Open Day di Torino 2025: un evento che favorisce il dialogo culturale e apre nuove opportunità nel settore turistico."

Il Travel Open Day di Torino: Un Evento Imperdibile per il Settore Turistico

Il Travel Open Day di Torino ha brillato nuovamente come un faro nel panorama turistico, riaffermando il suo ruolo cruciale come punto di incontro per i professionisti del settore. Questo evento si è tenuto a fine marzo presso l’Esperia, un prestigioso circolo di canottaggio affacciato sul fiume Po, e ha visto la partecipazione di circa trenta espositori e una settantina di agenti di viaggio. Ogni anno, il Travel Open Day si arricchisce di nuove proposte, offrendo un’opportunità unica per approfondire tematiche attuali e scambiare idee.

Novità nel settore crocieristico

A dare il via alla giornata è stata Lucia Fornero, responsabile commerciale di Msc Crociere per le province di Torino, Biella, Vercelli e Valle d’Aosta. Fornero ha presentato le novità della stagione crocieristica 2025/2026, evidenziando il prossimo varo della World America, previsto per il 12 aprile. Con l’arrivo di questa nuova unità, la flotta di Msc raggiungerà le 23 navi, accompagnata dall’inaugurazione di un terminal di proprietà a Miami, da cui partiranno crociere verso le incantevoli isole dei Caraibi.

Focus sulle Bahamas

Le Bahamas, con le loro peculiarità e diversità, sono state al centro dell’intervento di Maria Grazia Marino, responsabile Italia e Francia dell’ente del Turismo. Marino ha fornito spunti preziosi per aiutare gli agenti di viaggio a consigliare al meglio i propri clienti. Inoltre, Msc ha recentemente inaugurato un secondo terminal esclusivo a Barcellona, un punto di riferimento per le crociere nel Mediterraneo occidentale.

Formazione e innovazione

Nel pomeriggio, la Fto (Federazione Turismo Organizzato), in collaborazione con il Travel Open Day, ha proposto un seminario di formazione intitolato “Intelligenza artificiale e l’automazione nel turismo: dalla generazione di contenuti alla gestione operativa”. Condotto da Raffaello Luly, esperto di digital marketing, il seminario ha fornito ai partecipanti strumenti pratici per sfruttare al meglio le potenzialità dell’intelligenza artificiale nel settore turistico.

Accoglienza e prospettive future

A dare il benvenuto ai partecipanti sono stati anche Domenico Carretta, assessore allo Sport, grandi eventi, turismo e rapporti con il consiglio comunale, e Marcella Gaspardone, dirigente di Turismo Torino e provincia. Entrambi hanno illustrato alcuni dei principali eventi che la città ospiterà nel 2025, sottolineando l’importanza di Torino come una destinazione turistica in continua crescita.

In conclusione, il Travel Open Day di Torino si conferma un appuntamento imprescindibile per chi opera nel settore, rappresentando un’occasione per aggiornarsi, fare networking e scoprire le ultime tendenze del turismo.

Change privacy settings
×