Il Gran Finale Della Stagione Teatrale
La stagione di prosa 2024/2025 del Teatro Maria Caniglia di Sulmona, in provincia de L’Aquila, si avvicina al termine con un evento imperdibile. Domani, sabato 5 aprile, alle ore 21, il sipario si alzerà per “Hokuspokus“, uno spettacolo della celebre compagnia tedesca Familie Flöz, rinomata per la sua innovazione nel teatro di figura contemporaneo europeo.
Un Viaggio Teatrale Internazionale
La compagnia berlinese Familie Flöz è attualmente in tournée in ben 34 paesi, tra cui Germania, Francia, Inghilterra, Spagna, Turchia, Danimarca e Cina. La loro tappa in Italia, e in particolare a Sulmona, offre al pubblico locale un’opportunità unica di assistere a una performance che supera le barriere linguistiche. “Hokuspokus” si distingue infatti per l’assenza di dialoghi, facendo della maschera il principale strumento di comunicazione di emozioni e storie.
La Magia Della Maschera
In questo spettacolo, la maschera diventa un elemento essenziale, capace di prendere vita grazie all’abilità straordinaria degli attori. Questi non si limitano a indossare le maschere, ma le animano, infondendo in esse espressioni e sentimenti che parlano direttamente all’immaginazione del pubblico. La compagnia è acclamata per la sua capacità di mescolare diversi linguaggi artistici, come danza, clownerie, acrobazia e drammaturgia, creando un’esperienza visiva ed emotiva di grande impatto.
Una Storia Universale
“Hokuspokus” narra un percorso di vita che risuona con ogni spettatore. La storia inizia con il momento della creazione: le tenebre si trasformano in luce, il soffio divino viene inspirato e i primi amanti si ritrovano in un giardino paradisiaco. Insieme, muovono i primi passi, cercano rifugio nella natura e trovano un appartamento a prezzi accessibili. Tuttavia, la giovane coppia si trova presto a fronteggiare le sfide della vita quotidiana. Con l’arrivo di ogni figlio, le forze centrifughe aumentano, minacciando l’equilibrio della loro famiglia.
Un’Esperienza Scenica Completa
In questa nuova produzione, Familie Flöz non si limita a presentare le sue consuete figure in maschera, ma mostra anche gli attori che le animano. Questi artisti suonano, cantano, filmano e producono suoni, costruendo insieme al pubblico l’intero universo scenico. L’interazione tra attori e spettatori crea un’atmosfera coinvolgente, rendendo ogni performance unica e irripetibile.
Concludendo la stagione di prosa con “Hokuspokus“, il Teatro Maria Caniglia offre un’opportunità imperdibile per immergersi in un’esperienza teatrale che promette di rimanere nel cuore di chi avrà la fortuna di assistervi.