Fiumicino, 30 marzo 2025: Vittoria per l’enac
La recente battaglia legale tra l’Associazione Taxi Service Roma Aeroporti e Stazioni (TRAS) e l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC) si è conclusa con un chiaro trionfo per quest’ultimo. Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha infatti confermato la validità dell’ordinanza anti furbetti che regola il servizio di taxi e noleggi con conducente (NCC) all’interno dell’aeroporto “Leonardo da Vinci”.
Contesto e motivazioni
La questione, che ha suscitato preoccupazioni tra i viaggiatori, riguarda la regolamentazione della circolazione di taxi e NCC. L’ordinanza, introdotta nel 2024, è stata difesa con fermezza dall’ENAC, che ha evidenziato l’importanza di una gestione centralizzata e digitalizzata degli accessi per contrastare il fenomeno dei conducenti abusivi e dei veicoli non autorizzati. Il TAR ha accolto le argomentazioni dell’ente, riconoscendo che l’ENAC ha agito nel rispetto delle proprie competenze, essendo responsabile della sicurezza e dell’organizzazione delle aree aeroportuali.
Esito del ricorso
Il ricorso presentato dalla TRAS, volto a ottenere l’annullamento del provvedimento, è stato respinto. Questo esito segna un passo importante nella lotta contro la concorrenza sleale nel settore del trasporto pubblico, un tema che ha generato numerose segnalazioni da parte di cittadini e turisti. La decisione del TAR non solo rafforza la posizione dell’ENAC, ma offre anche una maggiore protezione ai viaggiatori, garantendo un servizio di trasporto più sicuro e regolare.
Prospettive future
La questione dei taxi e degli NCC all’aeroporto di Fiumicino continua a suscitare interesse e dibattito. Con l’entrata in vigore di questa ordinanza, si auspica che le pratiche scorrette possano essere ridotte e che i passeggeri possano finalmente contare su un servizio di trasporto più affidabile e trasparente. La lotta contro i furbetti è solo all’inizio, ma con il supporto delle istituzioni e delle normative adeguate, il futuro del trasporto all’aeroporto di Fiumicino potrebbe finalmente prendere una piega positiva.